Riviste ABI

Bancaria n.5/2025
 
SOMMARIO
CONTRIBUTI
Essere competitivi in Europa: ripensare le norme per garantire sviluppo, transizioni digitale e green e tutela del risparmio
Gian Maria Gros-Pietro
Sostenibilità economica e sociale nella cornice della Costituzione. La responsabilità di istituzioni e privati
Camilla Buzzacchi
Le attuali tendenze demografiche e il loro impatto sull'economia italiana
Andrea Brandolini
FORUM
La rappresentazione delle performance nei fondi pensione: leggibilità e comparabilità nelle note informative
Gian Marco Chiesi, Mario Valletta, Paola Zocchi
NEUROFINANZA - DO ECONOMISTS NEED BRAIN?
Le decisioni finanziarie: comprensione e potenziamento attraverso un approccio neuroscientifico
Silvia Salice, Laura Colautti, Alessandro Antonietti
SCENARI
I dazi e l'economia
Pierluigi Ciocca
FISCO E TRIBUTI
Faster: la direttiva Ue per ridurre la doppia tassazione sugli investimenti transfrontalieri
Enzo Mignarri
TEMI LEGALI
Antiriciclaggio, i positivi risultati della collaborazione attiva delle banche in un contesto di complessità normativa
Fulvio Berghella
CREDITO E IMPRESE
L'università e l'innovazione nella finanza: l'esperienza del Napoli FinTech Lab
Claudio Porzio, Daniele Previtali
TECNOLOGIE
Ia e diritto d'autore: governare l'addestramento degli Llm a tutela del patrimonio aziendale
Tommaso Grotto
FINANZA E RISPARMIO
Sviluppare l'educazione finanziaria in Italia: un allenamento da atleti
Igor Lazzaroni
LIBRI
I valori di una banca sostenibile
Antonio Quaglio