Page 37 - MK_3-2023
P. 37

 Imprese innovative: distribuzione per affidabilità
  forte correlazione esistente tra im- prese innovative e imprese digitali: il 70% delle imprese più innovati- ve ha anche un elevato digital sco- re attitude (livello 1 e 2), cioè un’al- ta propensione a utilizzare i canali digitali. La stessa cosa non trova conferma analizzando la propen- sione all’internazionalizzazione, dove solo il 25% delle imprese più innovative sono anche quelle più attive sui mercati internazionali.
La marketing intelligence al servizio dello sviluppo della relazione imprese- player finanziari
Sarà il tempo a dirci quale strada
 Imprese innovative: primi 10 settori merceologici
  Descrizione Codice Ateco % imprese
                                      Produzione di software non connesso all'edizione
       2,50
    Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
     2,15
    Attività di mediazione immobiliare
    1,82
    Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
    1,79
    Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
    1,69
    Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
    1,52
    Ristorazione con somministrazione
      1,48
    Alberghi e strutture simili
  1,40
    Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
      1,26
    Lavori di meccanica generale
   1,10
        Fonte: Margò - piattaforma di marketing intelligence CRIF
 percorreranno queste imprese e se saranno in grado di fare da volano al sistema paese. Un ruo- lo chiave lo giocheranno anche i player finanziari nel supportare il loro sviluppo. Un fattore di succes- so sarà la capacità di individuare correttamente il profilo di queste imprese e di affiancarle nel loro percorso di innovazione e crescita da un punto di vista finanziario e consulenziale. In quest’ottica, per lebancheèfondamentaledispor- re di soluzioni evolute di marke- ting intelligence che abilitino la profilazione di clienti e prospect e l’adozione di strategie commer- ciali mirate, valorizzando un set informativo ampio e advanced
analytics capaci di cogliere mol- teplici dimensioni di analisi, tra cui quella di innovazione, digi- talizzazione e internazionalizza- zione. Individuato correttamente il profilo delle imprese target, come ad esempio quelle innova- tive, i player finanziari possono costruire un’offerta di servizi ad hoc, che vada a coprire non solo le esigenze di credito ma anche altri bisogni quali finanza age- volata, opportunità del PNRR, internazionalizzazione e forma- zione. Per supportare al meglio le imprese innovative, i player do- vranno evolvere anche i customer journey per offrire esperienze smart e “frictionless”.
Tav. 1
              Fonte: Margò - piattaforma di marketing intelligence CRIF
  Fig. 2
   3-2023 37
 

































































   35   36   37   38   39