Page 43 - MK_1-2024
P. 43

di intelligenza artificiale per sup- portare le scelte di finanza per- sonale. L’app PFM Fucino lavora come servizio di multibanking per i clienti privati, aggregando i conti correnti, anche di istituti differen- ti, permettendo di gestire e moni- torare i propri risparmi. Il servizio è disponibile gratuitamente per tutti i clienti privati della banca intestatari di un conto avente il servizio di home banking attivo. L’applicazione è frutto di un mo- dello di open banking white label adattato alle specifiche esigenze della clientela di Banca del Fuci- no, che permette in modo sicuro e protetto lo scambio di dati e in- formazioni tra istituti bancari.
Il servizio permette tra le altre cose di categorizzare le proprie entrate e uscite, creare obietti- vi di risparmio, stabilire budget per i vari ambiti di spesa, e avvi- sa tempestivamente nel caso in cui sussistano eventi di criticità prestabiliti, quali ad esempio dei problemi di liquidità. Alla base c’è un categorizzatore, che sfrut- ta modelli di machine learning allenati su oltre un miliardo di transazioni, per classificare, sulla base di una tassonomia proprie-
 taria di CRIF, ogni transazione di conto corrente in una categoria di spesa o di entrata. Il lancio del PFM è solo il primo passo di una roadmap evolutiva che CRIF e la banca porteranno avanti insieme. “Lo sviluppo dell’app PFM Fucino si inserisce nel percorso intrapre- so dalla Banca del Fucino in dire- zione di una sempre maggiore di- gitalizzazione dei propri servizi.
Questo processo rafforza la no- stra funzione di banca del territo- rio, consentendoci di rispondere alle esigenze anche della clien- tela digitalmente più evoluta. Mettiamo oggi a disposizione dei nostri correntisti un’app multi- banking che consente, in un uni- co colpo d’occhio, di verificare e monitorare la propria situazione finanziaria a prescindere dall’isti- tuto di riferimento. Nei prossimi mesi è previsto lo sviluppo anche di servizi dispositivi dalla app. Continueremo ad ampliare la no-
stra offerta con ulteriori soluzio- ni innovative, per semplificare la fruibilità dei servizi finanziari sui canali digitali” spiega Vladimiro Giacché, Direttore Comunicazio- ne, Studi e Innovazione Digitale della Banca del Fucino.
La collaborazione con Banca del Fucino valorizza i significativi in- vestimenti che CRIF ha sostenuto negli ultimi anni per supportare sempre meglio i player finanziari nel cogliere tutte le opportunità della trasformazione digitale e dell’open banking. In particolare, l’acquisizione di Strands, società specializzata nel digital financial management con oltre 700 appli- cazioni nel mondo, ha consentito a CRIF di accelerare l’evoluzione dei servizi per offrire al mercato italiano soluzioni all’avanguardia, riconosciute anche dal report “The Forrester Wave: Open Banking In- termediaries Q1 2023” in cui è sta- ta citata tra i 13 provider globali di open banking più significativi.
       1-2024 43
 



























































































   41   42   43   44   45