Page 44 - MK_3-2024
P. 44
Rubrica pubbliredazionale A cura di CRIF
Contrasto ai furti di identità: la sicurezza dei clienti al centro
44 3-2024
LLe frodi creditizie perpetra- Dark Web ha raggiunto i 7,5 mi- diana: in caso di problemi di na-
te attraverso il furto di iden-
tità continuano purtroppo a incidere significativamente sugli italiani. Queste truffe compor- tano l’utilizzo illegale dei dati personali e finanziari di altri in- dividui per ottenere credito o acquistare beni, con l’intenzione deliberata di non restituire il fi- nanziamento o di non pagare per il bene acquisito.
Stando agli ultimi dati registrati dall’Osservatorio Frodi realizza- to da CRIF-Mister Credit, i casi rilevati di frodi creditizie da fur- ti d’identità in Italia sono stati oltre 17.100 nel I semestre 2023 (+10,8% rispetto allo stesso pe- riodo dell’anno precedente). Complessivamente, il danno sti- mato è superiore agli 83 milioni di euro, in aumento del +14,2%. Si evidenzia la crescita di una nuova tipologia di frode, relati- va alla dilazione di pagamento per l’acquisto di beni o servizi, soprattutto sui canali digitali. Im- pressionanti anche le cifre divul- gate nell’ultima analisi dell’Os- servatorio Cyber di CRIF: nel 2023 il volume dei dati rubati finiti sul
liardi, con un aumento del 45% rispetto all’anno precedente.
Tutelare i clienti: la soluzione scelta da Findomestic
Findomestic Banca è parte di BNP Paribas, leader in Europa nei servizi bancari e finanziari e player primario a livello globale. Per venire incontro alle esigen- ze di clienti sempre più digitali e non sempre consapevoli dei rischi connessi con il web, Fin- domestic ha deciso di lanciare un servizio per la protezione dei dati personali e contro il furto di identità. Per farlo, la banca ha sceltodiproporreaipropriclien- ti il servizio IDENTINET Legal di CRIF, che li protegge contro il furto di identità finalizzato alla frode creditizia, monitora co- stantemente i loro dati personali e li avvisa tempestivamente nel caso questi siano sovraesposti su siti pubblici o nel caso vengano ritrovati nel dark web. Fornisce inoltre un servizio completo di assistenza legale per la risoluzio- ne di problemi della vita quoti-
tura legale, il cliente può infatti entrare in contatto con un avvo- cato esperto per ricevere consigli e assistenza.
“Il fenomeno del furto d’identità è in crescita sia nel mondo reale che sul web. La consapevolezza nell’adozione di comportamenti cautelativi rimane uno degli stru- menti più efficaci per proteggere i nostri dati e la nostra identità: scegliere password complesse e diffidare dalle richieste di dati personali tramite e-mail, telefo- no o messaggi sono solo alcune pratiche utili. Avere accesso a un servizio in grado di segnalar- ci tempestivamente i potenziali rischi rappresenta un prezioso alleato nella lotta al cybercrimi- ne. Per Findomestic, la protezio- ne dei dati dei clienti finali è di primaria importanza. Per questo motivo, abbiamo rafforzato ulte- riormente la nostra partnership con CRIF, offrendo ai nostri clien- ti IDENTINET Legal. Si tratta di un servizio di grande valore per la sua utilità e la sua tempestività, facilmente accessibile anche at- traverso l’app dedicata” – spiega