Page 8 - Antiriciclaggio+ preview
P. 8
L’autore
Fulvio Berghella ha ricoperto incarichi di direzio- ne generale in quattro aziende di servizi inter- bancari. Coautore della procedura GIANOS, per la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e finanziamento del terrori- smo, ne ha diretto gli sviluppi dal 1993 al 2014. È consulente AML/CFT di Cedacri, Direzione Oasi.
Autore di molte pubblicazioni, saggi e articoli
in materia di antiriciclaggio, protezione dei dati e sicurezza dei sistemi, collabora con docenze in master universitari e con ABI
Formazione.
È stato membro del Comitato tecnico nazionale sulla sicurezza informatica e del- le telecomunicazioni nelle pubbliche amministrazioni e del Comitato scientifico della Polizia Postale. Insignito di premi per il contributo dato allo studio della cri- minologia informatica ed economica e la sicurezza del Paese.
Con Bancaria Editrice ha pubblicato:
▪ Nuova Guida alle misure di sicurezza per la privacy, 2006.
▪ Guida pratica alle nuove misure di sicurezza per la privacy, 2003.
▪ Guida pratica alle misure di sicurezza e ai controlli per la privacy, 2000.
▪ “L’antiriciclaggio verso un nuovo assetto europeo”, in Bancaria, n. 4/2022.
▪ “Le nuove regole Eba per l’adeguata verifica della clientela e il rischio di rici- claggio e finanziamento del terrorismo”, in Bancaria, n. 11/2021.
▪ “Latrasformazionedigitalealcentrodellacompetizionegeopoliticaedellelinee di sviluppo del programma Next Generation EU”, in Bancaria n. 2/2021.
▪ “Ivincoliperlosviluppodeglialgoritmiedell’intelligenzaartificialenell’antiri- ciclaggio”, in Bancaria, n. 6/2020.
▪ “Covid-19,lasocietàaffidataallareteavvianuovimodellicompletandolarivo- luzione digitale”, in Bancaria, n. 3/2020.
Unitamente ad altri autori:
▪ L’intelligenza artificiale per lo sviluppo dei sistemi antiriciclaggio, 2021.
▪ Guida all’antiriciclaggio in banca, 2011.
▪ Nuova Guida agli adempimenti antiriciclaggio e antiusura, 1998.
▪ Guida agli adempimenti antiriciclaggio, 1996.