Page 13 - guida tassazione 2024_preview
P. 13

 Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie 2024
 – Gefia di “minori dimensioni” – requisito “vigilanza” (risposta n. 327 del 10 maggio 2023);
– interpello nuovi investimenti. Accordi di investimento “convertendi” (sintesi n. 1 del 25 maggio 2023);
– rideterminazione del valore delle partecipazioni – affrancamento dei redditi di capitale e diversi derivanti da Oicr e dei redditi di capitale dei contratti di assicurazione (circolare n. 16/E del 26 giugno 2023);
– imposta sulle successioni e donazioni – trattamento fiscale del legato di genere (circolare n. 19/E del 6 luglio 2023);
– contratti di associazione in partecipazione con apporto di capitale e Pir alter- nativi – investimenti qualificati (risposta n. 382 del 12 luglio 2023);
– strumenti finanziari dotati di diritti patrimoniali rafforzati (carried interest) e Pir alternativi – investimento indiretto (risposta n. 383 del 12 luglio 2023);
– detrazioni per investimenti in start-up e Pmi innovative – ipotesi di decadenza
(risposta n. 390 del 13 luglio 2023);
– affrancamento quote di Oicr (risposta n. 391 del 19 luglio 2023);
– strumenti finanziari partecipativi sottoscritti da manager/dipendenti ricondu-
cibilità all’art. 60 del d.l. n. 50/2017 (risposta n. 403 del 28 luglio 2023);
– accordo Svizzera-Ue del 26 ottobre 2004 – art. 9 in materia di tassazione dei dividendi corrisposti da società figlie europee a società madri elvetiche. Chia- rimenti in merito al requisito di assoggettabilità a imposizione fiscale (risolu-
zione n. 46/E del 31 luglio 2023);
– regime fiscale dei dividendi e delle plusvalenze – Oicr/Ue/See (risposta n.
409 del 1° agosto 2023);
– disposizioni per la regolarizzazione delle cripto-attività e dei relativi redditi
(provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 agosto 2023);
– applicazione della convenzione tra Italia e Germania nei confronti di una part- nership tedesca fiscalmente trasparente, in relazione alla plusvalenza da ces- sione di una partecipazione in società italiana (risposta n. 418 del 16 agosto
2023);
– redditi di capitale distribuiti in costanza di partecipazione a un Fia – additional
amount (risposta n. 429 del 25 agosto 2023);
13
 











































































   11   12   13   14   15