Page 11 - guida tassazione 2024_preview
P. 11
Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie 2024
– –
–
–
–
–
territori aventi un regime fiscale privilegiato” (decreto del Mef del 20 luglio 2023 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28 luglio 2023);
la delega al Governo per la riforma fiscale (legge n. 111 del 9 agosto 2023 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2023);
la sospensione temporanea delle minusvalenze da valutazione per i titoli desti- nati a permanere non durevolmente nei bilanci redatti secondo le disposizioni del Codice civile (decreto 14 settembre 2023 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2023);
le disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione delle sperimentazioni Fintech (d.l. n. 25 del 17 marzo 2023, convertito, con modifiche, dalla legge n. 52 del 10 maggio 2023, pubblicati rispettivamente nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 17 marzo 2023 e nella Gazzetta Ufficiale n. 112 del 15 maggio 2023); i cambiamenti apportati alla disciplina dei piani di risparmio a lungo termine (d.l. n. 145 del 18 ottobre 2023 convertito, con modifiche, dalla legge n. 191/2023, pubblicati rispettivamente nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2023 e nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 16 dicembre 2023);
le innovazioni introdotte con i primi decreti legislativi di attuazione della delega fiscale riguardanti le modifiche all’Irpef, la residenza fiscale degli investitori, la tassazione delle società controllate estere e decreti legislativi nn. 209 del 27 dicembre 2023 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2023 e 216 del 30 dicembre 2023 pubblicato nella Gazzetta Uffi- ciale n. 303 del 30 dicembre 2023);
la rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni negoziate e non negoziate nei mercati regolamentati, le modifiche all’Ivafe e al regime fiscale delle plusvalenze da partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti non residenti, l’esclusione dei titoli di Stato dal calcolo dell’Isee, il computo delle plusvalenze da cessioni di metalli preziosi (legge n. 213 del 30 dicembre 2023 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023). Numerosi e particolareggiati, a fini operativi, sono stati anche le disposizioni chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate che hanno trattato:
e i
11