Page 10 - guida tassazione 2024_preview
P. 10
Introduzione
Circa le disposizioni e i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate, assumono particolare importanza, a fini operativi, le circolari riguardanti:
– la rideterminazione del valore delle partecipazioni, l’affrancamento dei redditi
di capitale e diversi derivanti da Oicr e dei redditi di capitale dei contratti di
assicurazione;
– l’imposta sulle successioni e donazioni relativamente al trattamento fiscale
del legato di genere e al coacervo “successorio” e “donativo”;
– il trattamento fiscale delle cripto-attività;
– il regime agevolato per la tassazione degli utili percepiti dagli enti non com-
merciali.
Attraverso una numerosa e articolata serie di risoluzioni e risposte ai quesiti posti dagli operatori, l’Agenzia delle Entrate ha dato pure importanti indicazioni in tema di tassazione e monitoraggio dei trust, Pir alternativi, applicazione del regime della direttiva “madre-figlia”, trattamento dei fondi immobiliari, piani di stock option, obblighi di monitoraggio fiscale a carico delle imprese di assicura- zione, carried interest, esenzione di attività ai fini dell’imposta sul valore aggiunto (Iva). Inoltre, sempre per la rilevanza che assumono per gli operatori, viene dato conto di faq e risposte del Ministero dell’Economia e Finanze (Mef), di alcune pronunce della Corte di Cassazione, di un parere dell’ABI e di un parere inter- pretativo del Garante della privacy.
In dettaglio, e in ordine temporale, le novità legislative introdotte, rispetto alla precedente edizione della Guida, hanno riguardato:
– le modifiche degli allegati C e D al decreto 28 dicembre 2015, recante l’at-
tuazione della legge n. 95/2105 e della direttiva 2014/107/Ue in materia di scambio automatico di informazioni su conti finanziari (decreto del Mef del 5 maggio 2023 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023);
– le disposizioni di attuazione e di coordinamento delle norme contenute nell’art. 1, commi da 87 a 95, della legge n. 197/2022, in materia di imposta sostitutiva sugli utili e sulle riserve di utili esteri (decreto del Mef del 26 giugno 2023 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26 giugno 2023);
– la modifica al decreto 4 maggio 1999, recante “Individuazione di Stati e
10