Page 7 - guida tassazione 2024_preview
P. 7

 Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie 2024
A.36 Le convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni e gli altri accordi fiscali 463
 B. Imposte sulle plusvalenze e sugli altri redditi diversi
485
B.1 Plusvalenze da realizzo di partecipazioni e altri redditi diversi soggetti
ad imposta sostitutiva 489
B.2 Plusvalenze da realizzo che concorrono integralmente alla
formazione del reddito complessivo 500
C. Imposte dirette sulle attività finanziarie italiane in possesso
di non residenti 503
C.1 Tassazione dei proventi percepiti da residenti in Stati o territori che
consentono un adeguato scambio di informazioni (white list) 505
C.2 Tassazione dei proventi percepiti da residenti in Stati o territori a
regime fiscale privilegiato 519
C.3 Stati o territori fiscalmente privilegiati di cui all’art. 2, comma 2 bis,
del Tuir 524
C.4 Stati o territori che consentono un adeguato scambio di informazioni
(white list) di cui al d.lgs. n. 239/96 525
C.5 Elenco dei paesi con i quali è stato accertato il requisito della reci- procità e per i quali è consentita l’esenzione da ritenuta sugli inte- ressi da conti correnti e depositi intestati ai rispettivi Consolati e Ambasciate (Nota Min. Fin. 13/03/80, n. 12/231 e 23/10/80, n.
12/1117) 527
D. Imposte indirette e patrimoniali sulle attività finanziarie 529
D.1 Imposta di bollo sugli estratti di conto corrente e rendiconti dei
libretti di risparmio e sulle comunicazioni relative ai prodotti finan-
ziari 530
D.2 Imposta di bollo speciale sulle attività oggetto di emersione ancora segretate 533
D.3 Imposta sul valore dei prodotti finanziari, dei conti correnti e dei
libretti di risparmio detenuti all’estero – Ivafe 535
D.4 Imposta sul trasferimento di azioni e altri strumenti finanziari
partecipativi 537
7
 




































































   5   6   7   8   9