Page 23 - MK_2-2023
P. 23

 In questo contesto si inse- risce l’arte che, da sempre, è un mezzo preferenziale per oltrepassare il velo di preconcetti ed esplorare l’i- gnoto. Non solo la pittura, ma l’arte in generale, ci per- mette di scoprire e aprirci ai tanti modi nei quali si pos- sono esprimere le diversità. E quando l’inclusione pas- sa dall’arte e dalla cultura, nascono progetti creativi e all’avanguardia.
Uno tra tutti, in particolare,
Art Revolution, una mostra
interattiva e itinerante di quadri parlanti, in cui arte e tecnologia si fondono, in un contesto insolito come quello bancario. Abbiamo, infatti, trasformato alcune filiali in aree espositive facendo “parlare” le opere d’arte con i visi- tatori.
Art Revolution, sviluppata in collaborazione con l’agenzia barese Cube Co- municazione, ha fatto tappa in cinque città: partendo da Chieti è giunta ad Altamura, Gravina in Puglia, Taranto e Bari. I quadri, di alcune tra le opere d’arte più famose del mondo, sono riprodotti su schermi ad alta risoluzione dotati di uno speciale software di realtà aumentata. Un vero e proprio viag- gio, che inizia dal Rinascimento con Leonardo da Vinci e culmina con la Pop Art di Andy Warhol.
Nell’ultima giornata di esposizione abbiamo accolto nella filiale di Bari uno
dei personaggi più amati dai bambini di tutto il mondo: Shrek, l’orco sim- bolo dell’inclusio- ne e dell’amore oltre le apparenze. Il gigante buono della DreamWorks, ha trascorso una giornata per visi- tare la mostra in- sieme a tantissimi bambini.
    Nella mostra interattiva Art Revolution, alcune tra le opere d’arte più famose al mondo sono riprodotte su schermi ad alta risoluzione dotati di uno speciale software di realtà aumentata
   2-2023 23
 

























































































   21   22   23   24   25