Page 24 - MK_2-2024
P. 24

 I quattro idealtipi individuati nella ricerca
     24
2-2024
Silver generation: un caleidoscopio di bisogni
Sara Galli, Simone Pizzoglio, BVA Doxa
La Silver Generation I
rappresenta
un segmento demografico sempre più significativo
e influente nei mercati finanziari, infatti, questi numeri, complice anche il calo della natività, sono destinati a crescere ulteriormente nei prossimi anni e
qui si concentrano importanti masse di risparmio gestite o da gestire.
Istat certifica che nel 2024 quasi un terzo della popolazione ha 60 anni e più, con una crescita importante ri- spetto a inizio secolo quando il dato era prossimo a un quarto. In partico- lare oggi quasi 12 milioni di indivi- dui (per l’esattezza 11.875.212 pari al 20% degli italiani) hanno tra i 60 e i 75 anni con un lieve sbilanciamento a favore delle donne.
Un’aspettativa di vita che si allun- ga, unitamente ai cambiamenti so- cio-economici e culturali, ha ormai da tempo portato questo segmento generazionale ad allontanarsi dagli stereotipi della senilità. Dalla ricerca quali-quantitativa condotta da BVA Doxa per Invesco (tramite 24 col- loqui individuali in profondità con senior da 60 a 80 anni, propedeuti- ci allo studio estensivo che ha coin- volto un campione di 534 individui di età compresa tra i 60 e i 75 anni) emerge una generazione poliedrica negli stili di vita e nei bisogni finan- ziari: l’errore da non fare è pensare che abbiano tutti gli stessi bisogni, gli stessi stili di vita e una percezio-
ne calante del loro futuro che, non è affatto visto come inattività, ma è declinato in futuro prossimo, che molti di loro chiamano “domani” o “adesso”, è il presente che si pro- lunga a tappe; “una bandierina che ogni anno sposto in avanti” (citazio- ne di un intervistato).
La ricerca ha cercato di far rientrare i caleidoscopici approcci di vita dei Silver in alcuni idealtipi che rappre- sentano dei punti di partenza per evitare la dispersione di energia e guidare il design thinking delle im- prese finanziarie nel definire offer- ta e servizi per questo segmento di popolazione. Dallo studio sembrano, infatti, essere due le direttrici che guidano le scelte di vita dei Silver, una prima direttrice che muove tra l’istinto di conservare e il bisogno di consolidare, l’altra tra la percezione di stabilità e quella di fragilità. L’in- contro di queste dimensioni defini-
    




















































































   22   23   24   25   26