Page 22 - MK_2-2024
P. 22
La standardizzazione dei processi e l’accentramento in un centro di compe- tence delle attività amministrative e di back-office permettono al personale della rete di vendita di concentrarsi esclusivamente sulla consulenza e sullo sviluppo della relazione con evidenti effetti sul cross-selling del cliente.
La portata innovativa del progetto ci è stata riconosciuta con l’assegnazione del Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari 2024 nella categoria “Ca- nali di relazione con la clientela”.
Banca Popolare del Lazio:
Le principali tappe di una storia di successo
La Banca nasce nel 1904 all’inizio del secolo nell’ambito del ricreatorio cattolico “Silvio Pellico” di Velletri e si denomina “Cassa Agricola Operaia”. La neocostitui- ta Cassa ha un rapido sviluppo e beneficia anche del sostegno di 1.000 lire pari alla metà del primo capitale sociale da parte del pontefice Pio X, il che induce a deno- minarla “Cassa Pio X” in segno di riconoscenza. Nel bombardamento di Velletri del 22 maggio 1943 la sede della Banca viene completamente distrutta e le sostan- ze finanziarie vengono trasferite a Roma per continuare
l’attività. Passato il periodo bellico la Banca torna a Velletri e assorbe alcune Casse Rurali dei
paesi vicini. Viene avviato un processo
di crescita territoriale in parallelo alla
ricostruzione del dopoguerra.
Nel 1984 viene inaugurata la
nuova sede di Velletri recente-
mente ristrutturata secondo i
criteri di sostenibilità ambien-
tale e nel 1994 viene fatta una
fusione tra la Banca Popolare
Pio X e la Banca Popolare di
Terracina. Nasce così la Banca
Popolare del Lazio che si pone
l’obiettivo di implementare la rete operativa nell’intera regione e di diventare quindi punto di riferimento per le famiglie e le PMI laziali. In seguito all’introdu- zione del Decreto Legge 3/2015, la Banca Popolare del Lazio viene ad essere ri- compresa tra le prime dieci banche popolari, a livello nazionale, che conservano lo status giuridico di banche popolari su base cooperativa. Tra il 2020 e il 2021 nasce Blu Banca SpA. La Banca Popolare del Lazio nel 2020 acquisisce il controllo di Ban- ca Sviluppo Tuscia SpA e ne cambia la denominazione in Blu Banca che acquisisce 52 filiali dalla capogruppo Banca Popolare del Lazio. A oggi nel gruppo bancario oltre alle due banche (Banca Popolare del Lazio con 8 filiali e Blu Banca con 54 filiali) sono presenti un istituto di brokeraggio assicurativo San Pietro Broker e una finanziaria ex art 106 TUB specializzata nel credito retail e nella cessione del quinto dello stipendio, Istituto Finanziario Europeo. Nel 2024 il Gruppo Banca Popolare del Lazio celebra il suo 120° anniversario con il miglior bilancio della sua storia e risulta vincitore del Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari 2024 nella categoria “Canali di relazione con la clientela”.
Nell’approccio al problem solving, la piattaforma
ha generato un notevole progresso, in quanto la standardizzazione dei processi ha permesso una rapida evidenziazione delle anomalie
Domenico Buonocunto, Marketing Manager - Banca Popolare del Lazio
22 2-2024