Page 4 - MK_3-2024
P. 4
Dalla PSD1 alla PSD2
4
3-2024
L’avvento delle
nuove tecnologie e
la digitalizzazione hanno influenzato il mercato dei servizi
di pagamento al dettaglio. La PSD2 ha permesso lo sviluppo dei servizi di accesso alle informazioni
di conto e di disposizione di ordini di pagamento basati sull’accesso ai conti, cambiando il modo in cui banche, operatori non bancari e clienti interagiscono nel mercato dei servizi
di pagamento.
Sono emerse alcune difficoltà, ma sono
in corso iniziative
di collaborazione e convergenza sia a livello istituzionale sia di mercato che mirano ad accelerare lo sviluppo dei servizi open banking nel lungo periodo.
Il mercato dei servizi di pagamento al dettaglio negli ultimi due decenni è profondamente cambiato, spinto dalle nuove tecnologie, dalla maggiore propensione di cittadini e imprese verso il digitale e anche sotto la guida di importanti interventi normativi che hanno favorito l’ingresso di nuovi ope- ratori e la diffusione di nuovi servizi.
La prima direttiva sui servizi di pagamento (PSD)1,del 2007, ha rappresentato un primo importante passaggio, creando quel quadro normativo armonizza- to che era indispensabile per realizzare l’area unica dei pagamenti in euro (Single Euro Payments Area - SEPA). La PSD ha inoltre costituito la base per lo sviluppo del processo di apertura del mercato dei pagamenti, con l’intro- duzione della figura degli “istituti di pagamento”.
Successivamente, con l’avvento di nuove tecnologie e innovazioni di settore, alcuni operatori non bancari hanno iniziato a offrire nuovi servizi di paga- mento che consentivano agli utenti di disporre pagamenti e-commerce tra- mite bonifico senza la necessità per l’utente di accedere alla propria banca; in altre parole, era l’operatore non bancario, accedendo all’area home ban- king dell’utente, a effettuare il bonifico per conto dell’utente.
Nel 2015 il legislatore europeo è poi intervenuto con l’introduzione della seconda direttiva sui servizi di pagamento (PSD2)2, con l’obiettivo di dare slancio all’innovazione, alla digitalizzazione e alla concorrenza tramite un appropriato quadro giuridico che favorisse un sempre maggiore livello di
1 La PSD è la prima direttiva europea sui servizi di pagamento (Direttiva 2007/64/CE), recepita nell’ordinamen- to nazionale con il d.lgs. n. 11 del 27 gennaio 2010, entrato in vigore il 1° marzo 2010.
2 La PSD2 è la seconda direttiva sui servizi di pagamento (2015/2366 del 25 novembre 2015), recepita nell’or- dinamento nazionale con il d.lgs. n. 218 del 15 dicembre 2017, entrato in vigore il 13 gennaio 2018.
PSD2 e open banking
I Cinzia Sippelli, ABI - Marco Altamura, Intesa Sanpaolo