Page 8 - MK_3-2024
P. 8
8 3-2024
Il punto di vista di un operatore bancario: opportunità e aree di miglioramento dell’open banking
Le opportunità dell’open banking
Le opportunità create dall’open banking sono molto importanti: scambiare in tempo reale informazioni su conti e operazioni di pagamento e senza che vi sia necessità di contrattualizzazione di tali servizi tra banche e fornitori di servizi informativi e dispositivi, rende molto ampio il potenziale in termini di innovazione, con possibili benefici per tutti gli attori del mondo dei servizi di pagamento. Vediamo qualche caso d’uso che consente di comprendere meglio i possibili benefici:
• Privati: servizi di PFM (Personal Finance Management): utilizzando i ser- vizi di un AISP, è possibile aggregare in un’unica applicazione i saldi e i movimenti di tutti i conti di un cliente in modo da dargli una vista com- plessiva della sua posizione, effettuare un’analisi dei suoi comportamenti di spesa e suggerire modalità per migliorare la sua gestione finanziaria e i suoi risparmi.
• Esercenti: pagamenti e-commerce con bonifico: integrando i servizi di un PISP sul proprio sito di e-commerce, l’esercente potrà consentire ai suoi clienti di pagare con un bonifico “precompilato” con tutti i dati necessari all’esercente per riconciliare automaticamente pagamento e ordine (ad esempio, indicando nella causale l’id univoco dell’ordine). Il pagatore do- vrà solo scegliere nel processo di check-out la banca presso cui ha il conto e su cui verrà reindirizzato per autorizzare il pagamento.
• ERP/TMS (Enterprise Resource Plannin/Treasury Management Systems) - gestione integrata tesoreria aziendale: i soggetti che offrono alle aziende software a supporto del- la gestione aziendale o della tesoreria possono sfruttare i servizi di un AISP, per mostrare all’a- zienda la propria posi- zione complessiva su più banche, e quelli di un PISP, per gestire la liqui- dità trasferendo fondi tra conti in base ai diver- si livelli di disponibilità (cioè dai conti in cui c’è eccesso di disponibilità a quelli dove questa è ne-
cessaria).
Le opportunità create dall’open banking consentono di scambiare in tempo reale informazioni su conti e operazioni di pagamento e rendono molto ampio il potenziale in termini di innovazione