Page 23 - MK_6-2024
P. 23
Abbasso gli stereotipi
L’Adesione alla Carta delle Donne in Banca promosso da ABI ha sancito l’im- pegno della BCC San Marzano nella valorizzazione del ruolo delle donne non solo in ambito lavorativo ma anche e soprattutto nella società. A questo si è affiancata la partecipazione alla Fondazione per l’Educazione Finanziaria FedUF, con la quale sono stati avviati percorsi formativi nelle scuole di ogni ordine e grado non solo strettamente attinenti al mondo bancario e finan- ziario ma anche alla sostenibilità ambientale e sociale in cui un ruolo impor- tante è rappresentato dalla parità di genere. A questo proposito “Abbasso gli stereotipi” è il format più utilizzato, una lezione che aiuta a capire già da piccoli che non esistono differenze tra le abilità maschili e femminili, come anche non esistono differenze di razza nel colore della pelle e dobbiamo impegnarci già dal linguaggio che usiamo tutti i giorni. Il modo migliore per considerare le diversità un valore aggiunto è quello di educarci ed educare alle differenze sin da piccoli.
Il Premio “Valore Donna”, giunto alla sua terza edizione all’interno del Festi- val del Libro Possibile, ha, invece, l’obiettivo di mettere in luce il talento delle donne, riconoscendone le migliori esperienze in campo letterario, scientifi- co, economico, artistico, musicale, ecc. Le donne a oggi premiate dalla BCC San Marzano sono state l’immunologa Antonella Viola, la scienziata Barbara Gallavotti e l’amministratore delegato di Illy Caffè Cristina Scocchia, tutte impegnate con il loro esempio ad abbattere i bias cognitivi legati a una visio- ne non corretta delle differenze di genere.
Abbasso gli stereotipi
è il format che aiuta a capire già da piccoli che non esistono differenze tra le abilità maschili e femminili
6-2024 23