Page 25 - MK_6-2024
P. 25
sieme ai congedi di paternità estesi, resi compatibili con le esigenze aziendali, per consentire non solo alle madri, ma anche ai padri, di conciliare vita pro- fessionale e personale garantendo formazione continua e aggiornamento. Sulla strada maestra delle politiche a sostegno di un ambiente di lavoro equo e sostenibile della banca sono da annoverare le iniziative sul linguaggio in- clusivo per evitare stereotipi e discriminazioni, tra cui il manifesto Diversity & Inclusion a uso interno ed esterno, contenente cinque consigli:
• chiama le cose con il loro nome;
• prediligi sostantivi e aggettivi neutri;
• evita il maschile sovraesteso;
• limita le complessità;
• fai attenzione a stereotipi e pregiudizi.
Particolarmente rilevante in questo senso è stato l’utilizzo della piattaforma di intelligenza artificiale “Skill Gym - alleniamoci ad essere”, attraverso cui le persone della banca hanno avuto la possibilità di allenarsi a interagire cer- cando di combattere i bias cognitivi e gli stereotipi di genere.
Insieme a Skillgym, società internazionale specializzata nella realizzazione di Digital Role Play, abbiamo realizzato un percorso innovativo in cui le poten- zialità delle tecnologie dell’AI si integrano perfettamente con la visione e la responsabilità delle persone.
Un ambiente virtuale per formarsi in maniera innovativa con lo scopo di pro- muovere una cultura organizzativa inclusiva e che sappia valorizzare le di- versità anche in ottica di parità di genere. Per farlo sono stati utilizzati dei simulatori di Intelligenza Artificiale che allenano ad affrontare conversazioni critiche sui temi della D&I e in particolare della parità di genere. L’obiettivo dei simulatori è quello di allenare a sostenere conversazioni critiche permet- tendo l’identificazione e correzione di eventuali bias.
Sulle politiche a sostegno di un ambiente di lavoro equo e sostenibile
della banca sono da annoverare le iniziative sul linguaggio inclusivo per evitare stereotipi e discriminazioni
6-2024 25