Page 27 - MK_6-2024
P. 27
Gli obiettivi da completare in questa simulazione sono:
- far notare a Marco che il linguaggio sessista ha delle conseguenze;
- aumentare la consapevolezza di Marco sugli effetti del suo linguaggio;
- cambiare la percezione di Marco su ciò che può fargli acquisire status e
riconoscimento in azienda.
• Marina Giorgi si occupa di recruitment e sta valutando l’assunzione di una
nuova risorsa. In short list ci sono due donne e un uomo. Insieme a Marina si valutano i pro e i contro dei tre candidati. Lei fa notare anche l’eventua- lità di una possibile gravidanza per le candidate donna e fa pesare nella scelta anche altri elementi extra lavorativi come avere una famiglia con figli piccoli.
Gli obiettivi da completare in questa simulazione sono:
- aiutare Marina a prendere consapevolezza dei propri pregiudizi e di come
possono rendere meno efficace la sua selezione;
- fare in modo che Marina trovi criteri alternativi per valutare i candidati e
migliorare, di conseguenza, il risultato finale;
- trovare soluzioni per
creare un contesto fa- vorevole alla genitoria- lità.
La risposta è stata estre- mamente positiva: il 70% delle colleghe e dei colle- ghi che hanno utilizzato la piattaforma ha mostrato entusiasmo e partecipa- zione. Il principale obietti- vo per i prossimi anni sarà quello di rafforzare l’im- pegno della banca su que- ste tematiche, non parole ma fatti concreti, con una costante attività di sen- sibilizzazione interna ed esterna a sostegno della valorizzazione della diver- sità e del miglioramento continuo su inclusione e parità di genere.
Maddalena Teofilo, Comunicazione, Eventi e Soci - BCC San Marzano
Il principale obiettivo per
i prossimi anni sarà quello di rafforzare l’impegno della banca con un’attività di sensibilizzazione
a sostegno della valorizzazione della diversità
6-2024 27