Page 26 - MK_6-2024
P. 26
Lo strumento permette all’utente di:
• immergersi nel contesto specifico, grazie alle informazioni di dettaglio
che vengono fornite in ogni scenario per prepararsi al meglio alla conver-
sazione, senza lasciare nulla al caso;
• simulare la conversazione con la possibilità di scegliere tra due modalità:
modalità assistita: possibilità di generare la conversazione selezionando
tra più risposte disponibili;
• modalità “parla a modo tuo”: possibilità di parlare direttamente con il
personaggio esprimendosi in maniera libera e senza percorsi pre-determi-
nati;
• fare esperienza delle conseguenze delle proprie scelte conversazionali
sulla persona con cui si interagisce;
• rivedere la conversazione simulata e analizzare le proprie scelte attraver-
so la funzionalità di “augmented replay”;
• analizzare i punteggi ottenuti su ogni indicatore di competenza e le sta-
tistiche relative all’avanzamento del proprio allenamento.
26 6-2024
Alcuni esempi concreti
Le storie, i personaggi e gli obiettivi degli scenari messi a disposizione sono: • Marco Rossetti che racconta della promozione di Paola e della sua bril- lante carriera. Non può mancare di sottolineare come Paola sia una bel- lissima ragazza e come la sua bella presenza l’abbia certamente aiutata. Ridacchiando cerca di convincere l’interlocutore sulle voci di corridoio che dicono che lei abbia usato la sua avvenenza per sedurre chi poteva facili-
tarle la strada verso il successo.
È stato realizzato un ambiente virtuale per una formazione innovativa con lo scopo di promuovere una cultura inclusiva e che sappia valorizzare le diversità anche in ottica di parità di genere