Page 4 - MK_6-2024
P. 4

 L’Italia nel contesto europeo dei pagamenti digitali
   4
6-2024
L’obiettivo di Intesa I
Sanpaolo è investire risorse, competenze e tecnologia
per promuovere
lo sviluppo dei pagamenti digitali, supportando l’ambizione del Paese a tenere il passo dell’Europa, e per farne un motore di maggiore inclusione e accessibilità finanziaria. I dispositivi di pagamento indossabili, in particolare, rispondono a
queste esigenze, promuovendo una visione semplice
e sicura della tecnologia.
Pagamenti digitali:
la strategia in un
panorama in evoluzione
Deim Papalia, Intesa Sanpaolo
Il settore dei pagamenti digitali sta attraversando una trasformazione senza precedenti, grazie alla crescente diffusione di nuove tecnologie che cambiano il comportamento dei consumatori e l’approccio delle istituzio- ni finanziarie. Ciò ha portato in Europa una crescita di circa il 10%1 rispet- to al 2022 del numero medio annuo di transazioni pro capite effettuate con carta di pagamento, raggiungendo quota 241 nel 20231, dimostrando un’adozione sempre più capillare ed estesa di soluzioni di pagamento cashless.
Intesa Sanpaolo, banca leader nei pagamenti digitali, investe risorse, competenze e tecnologia per promuovere lo sviluppo dei pagamenti di- gitali, supportando l’ambizione del Paese a tenere il passo dell’Europa, e per farne un motore di maggiore inclusione e accessibilità finanziaria. I dispositivi di pagamento indossabili, in particolare, rispondono a queste esigenze, promuovendo una visione semplice e sicura della tecnologia, dove il pagamento digitale è sempre più un gesto quotidiano alla portata di tutti.
L’Italia dimostra ancora ampi spazi di crescita sull’utilizzo delle carte di paga- mento, registrando un numero di transazioni pro capite annue ampiamente al di sotto della media degli altri Paesi (pari a 159 nel 2023, vs 241 della media europea1). All’origine di questo divario vi è una maggiore propensio- ne della popolazione all’utilizzo del contante, fenomeno che affonda le sue radici in motivazioni culturali, economiche e infrastrutturali. Il contante in Italia è ancora percepito come un mezzo di pagamento comodo, immediato,
1 Osservatorio Innovative Payments, I pagamenti digitali nel 2024 (Polimi, 2024).
     

















































































   2   3   4   5   6