Page 5 - Salute e sicurezza_preview
P. 5
▶ Premessa
La Guida alla Salute e Sicurezza sul Lavoro nasce con lo spirito di fornire uno strumento semplice, di agevole e “continua” consultazione, che consenta di interpretare efficace- mente i cambiamenti in corso e tradurli in indicazioni utili per la propria attività lavorativa quotidiana.
Il valore aggiunto che si vuole fornire consiste:
✓ nel delineare percorsi chiari utili per orientarsi tra i cambiamenti in atto nel sistema e per operare consapevolmente nei nuovi scenari;
✓ nell’integrare un solido impianto teorico con un pratico ed efficace strumento ope- rativo. La Guida è organizzata in forma sintetica con l’ausilio di grafica e “frasi chiave” per facilitare ricerche rapide e mirate. L’uso di simboli, schemi e riquadri di approfon- dimento chiarisce i concetti fondamentali facilitandone la memorizzazione.
In particolare, oltre a una parte informativa, la Guida è composta dalle seguenti aree:
✓ Approfondimento, che permette di modulare flessibilmente il proprio apprendimento sulla base dell’esperienza e delle conoscenze possedute, scegliendo quando e come scendere nel dettaglio di argomenti di particolare complessità;
✓ Memo, per sottolineare in modo pratico e conciso i concetti chiave dei capitoli allo studio, fissando in sintesi i principali punti da ricordare;
✓ Le parole della sicurezza per facilitare la comprensione del significato specifico che un termine può assumere in un particolare contesto;
✓ Check list per verificare il livello di informazione acquisita.
Se la chiave principale del successo passa sempre più per il costante potenziamento e il
rapido aggiornamento delle proprie conoscenze, la Guida è il miglior compagno di viaggio
5