Page 7 - Gestione NPL_preview
P. 7

                ne e le implicazioni che le stesse comporteranno, sia sul settore bancario che sul si- stema economico, se non verranno modificate.
La modifica recentemente effettuata dall’EBA sulla riclassificazione delle posizioni oggetto di moratoria non risolve pienamente i problemi delle banche. Sarebbe op- portuno trovare maggiori forme di sostegno per le imprese che hanno già goduto della moratoria (EBA, 2020d).
Alle banche non serve la sospensione dell’analisi del credito, bensì la sospensione degli automatismi per individuare le imprese meritevoli di credito rispetto alle altre sulla base dell’esperienza. È necessario adesso rivedere le regole nate inizialmente nella prima fase di emergenza della pandemia per evitare la formazione di nuovi crediti deteriorati.
L’attuazione della flessibilità richiesta dalle banche in un contesto di acuta crisi sa- nitaria consentirà di supportare il sistema economico, sostenendo nel contempo le imprese e le famiglie per non essere classificate come cattivi pagatori. Altro tema importante è quello della procedura di recupero delle garanzie. I tempi della giusti- zia italiana sono lunghi e questo non agevola la gestione dei crediti deteriorati.
È necessario intervenire il prima possibile per riformare i meccanismi del processo civile e fallimentare anche se, per il momento, nella costanza della pandemia i mar- gini d’intervento per le Autorità italiane sono ridotti.
INTRODUZIONE
7




























































































   5   6   7   8   9