Page 10 - ASSOFIN 2023 preview
P. 10

 10
PRESENTAZIONE
Possono essere soci corrispondenti le società che non avendo i requisiti di cui innanzi abbiano capitale versato e riserve disponibili superiori a euro 500.000.
Non è ammessa l’adesione in qualità di socio corrispondente per le società che abbiano i requisiti per assumere la qualità di socio ordinario.
Qualora il socio corrispondente acquisti tutti i requisiti previsti per i soci ordinari ne acquista a tutti gli effetti la qualifica.
Decorsi trentasei mesi dalla data di associazione il socio corrispondente che non pos- segga tutti i requisiti per essere considerato socio ordinario, viene escluso dall’associa- zione, salva la possibilità da parte del Consiglio Direttivo di consentirne la permanenza, a tempo determinato e con delibera da assumere con scadenza biennale.
I soci corrispondenti non possono far parte del Consiglio Direttivo ed hanno diritto di voto e di rappresentanza esclusivamente nelle assemblee straordinarie.
Possono essere soci sostenitori le società che svolgono attività connesse, affini o stru- mentali rispetto a quelle dei soci ordinari, e che abbiano i seguenti requisiti:
a) essere costituite nella forma giuridica di società di capitali;
b) essere iscritte nel competente registro delle imprese da almeno trentasei mesi;
c) avere un capitale versato o riserve libere cumulativamente non inferiori a euro 100.000;
d) che, a decorrere almeno dall’esercizio in corso al momento della domanda, siano soggette alla revisione contabile obbligatoria o vi si assoggettino in via facoltativa.
Possono essere ammesse, pur non avendo i requisiti di cui alle lettere b) e c), le società controllate, direttamente o indirettamente, da altre società, anche straniere, che abbia- no un capitale sociale e riserve disponibili non inferiori a euro 500.000 e siano iscritte da almeno trentasei mesi nel registro delle imprese.
Sodalizi nazionali e internazionali
Nel rappresentare le proprie Associate ASSOFIN è associata all’ABI (Associazione Ban- caria Italiana) nel cui Consiglio opera insieme ad altre Associazioni e contribuisce a nominarne un rappresentante. ASSOFIN è socio fondatore dell’OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori). Attiva anche a livello internazionale, ASSOFIN è membro di Eurofinas, la Federazione europea delle società finanziarie che riunisce 17 associazioni nazionali del settore.
La missione
La missione di ASSOFIN è quella di favorire l’incontro ed il confronto tra gli operatori dei comparti rappresentati.
SERVIZI
Consulenza e Rappresentanza: ASSOFIN svolge costantemente un’attività di consu-
lenza a favore delle Associate su tematiche di natura legale, fiscale, economica e di















































































   8   9   10   11   12