Page 25 - MK_1-2023
P. 25

 Tra i prodotti aventi
reclami con numerosità elevata, figurano le operazioni di credito
al consumo e prestito personale e i conti correnti e depositi al risparmio
 Reclami per prodotto/servizio
   Rank Anno 2021
[1]
 [2]
 [3]
[4]
[5]
[6]
[7]
[12]
[13]
[14]
[15]
[16]
[18]
[19]
[20]
[21]
[23]
[24]
[25]
[26]
Rank Anno 2020
[1]
[3]
[4]
[2]
[5]
[7]
[6]
[12]
[13]
[14]
[17]
[16]
[19]
[18]
[22]
[20]
[23]
[24]
[26]
[25]
Prodotto/servizio,
motivazione del reclamo
Crediti al cons. e prestiti
Altri prodotti/servizi
C/c e deposito a risparmio
Carte di credito
Aspetti generali
Carte di debito/Pago Bancomat
Mutui
Altri servizi di incasso e pagam.
Polizze danni
Assegni
Polizze vita
Aperture di credito
Fondi comuni di investimento
Crediti speciali
Apparecchiatura POS
Altri prodotti di investimento
Effetti RiBa
Prodotti derivati
Accredito/add. stipendi e pens.
Gestione patrimoni mob.
Quota dei reclami segnalati risolti a favore della clientela
16%
24%
26%
29%
24%
36%
24%
29%
25%
20%
36%
15%
23%
20%
18%
26%
11%
27%
13%
Quota dei reclami segnalati con natura economica
53%
18%
13%
64%
2%
68%
6%
32%
14%
31%
50%
11%
25%
10%
69%
16%
30%
15%
42%
28%
36%
41%
42%
29%
45%
37%
34%
62%
28%
57%
32%
35%
30%
23%
43%
20%
32%
19%
Variazione nel numero di reclami Anno 2021/ Anno 2020
 di cui:
risolti a favore della clientela
-16,8%
13,6%
-6,7%
 -35,2%
 -5,4%
 16,1%
 -24,1%
      [8]
 [9]
 [10]
 [11]
[9]
[8]
[10]
[11]
Segnalazione Centrale Rischi
Titoli
Bonifici non transfrontalieri
Altre forme di finanziamento
13%
16%
16%
21%
1%
48%
70%
10%
24%
17%
11%
30%
-1,2%
 -30,2%
15,1%
-24,0%
 -18,5%
 -24,5%
 -14,0%
 -11,2%
 -26,5%
      [17]
[15]
Bonifici transfrontalieri
12%
36%
21%
-39,6%
  -25,3%
 -41,7%
 30,1%
 -18,4%
      [22]
[21]
Anatocismo
2%
 22%
13%
19%
3%
32%
-21,5%
 -0,2%
 -35,9%
 -4,5%
 -50,7%
     Totale 22% 37% 32%
-13%
                                                                                    Dati elaborati sulle sole segnalazioni trimestrali
       Fonte: Monitoraggio ABI dei reclami, anno 2021
    • simboli a freccia che rilevano le variazioni di rank tra i due anni considerati;
• la quota dei reclami risolti parzialmente o totalmente a favore della clien-
tela;
• la quota dei reclami con natura economica (quantificata e positiva);
• la quota di questi ultimi risolti parzialmente o totalmente a favore della
clientela;
• l’indicazione della variazione percentuale del numero dei reclami dell’an-
no 2021 rispetto al 2020.
 Fig. 3
   1-2023
25
   23   24   25   26   27