Page 4 - MK_1-2023
P. 4
La storia del Gruppo illimity
4
1-2023
Diversità, Inclusione ed Equità
Marco Russomando, illimity
Sin dalla sua nascita nel 2018, illimity si è contraddistinta per il suo approccio e paradigma. Partendo dall’ascolto delle esigenze reali di imprese e persone è arrivata a ridisegnare e re-immaginare il modo di essere e fare banca, inte- grando le più avanzate tecnologie con le migliori competenze ed esperienze. La sua considerevole crescita nel giro di pochi anni ha permesso al Gruppo di essere spesso definito l’“unicorno italiano”, anche in considerazione delle numerose sfide che hanno caratterizzato il panorama economico, politico e sociale nel nostro Paese negli ultimi 5 anni.
La missione con cui nasce il Gruppo è chiara: riconoscere e valorizzare il po- tenziale di persone, famiglie e imprese. Tutte le attività e iniziative si pon- gono nella logica di sostenere il benessere della società e dell’ambiente che la circonda, agendo con responsabilità verso gli azionisti, la clientela e le persone appartenenti al Gruppo illimity (anche detti illimiters), attivando il loro potenziale, valorizzando le loro diversità e favorendo il giusto equilibrio tra lavoro e vita personale.
Inizia nel gennaio 2018 con il lancio della Special Purpose Acquisition Com- pany SPAXS S.p.A. che ha chiuso una raccolta record sul mercato dei capitali di 600 milioni di euro. SPAXS ha successivamente acquisito Banca Interpro- vinciale S.p.A. e dalla fusione tra le due società è nata formalmente “illimity Bank S.p.A.”, che dal 5 marzo 2019 è quotata su Euronext - Borsa Italiana S.p.A. (ticker “ILTY”), prima su MTA e da settembre 2020 sul segmento STAR (ora Euronext STAR Milan).
Nella sua missione per raggiungere risultati importanti e soddisfare le esi- genze di tutti, illimity non ha mai perso di vista la sua etica, continuando a mettere al centro il valore e l’importanza delle persone. A oggi, infatti, illimi-
Sin dalla sua S
nascita, il gruppo bancario illimity si
è contraddistinto
per l’ascolto delle esigenze reali di imprese e persone
e per l’attenzione
al potenziale e alla valorizzazione di ciascun illimiter e delle loro diversità. L’impegno e l’attenzione posta verso tematiche di inclusione, parità salariale e di genere, combinata con un approccio di total reward meritocratico e inclusivo, ha permesso al
Gruppo bancario
di essere uno tra i primi a ottenere la Certificazione UNI PdR 125 per la parità di genere.