Page 5 - MK_1-2023
P. 5
ty conta circa 900 illimiters (di cui il 43% sono donne), di oltre 20 nazionalità diverse, con un’età media di 36 anni, provenienti da più di 300 aziende e da 18 settori differenti.
Diversità, Equità e Inclusione: il nostro percorso
Negli ultimi anni l’attenzione del mercato verso tematiche quali ad esem- pio l’inclusione, la parità salariale e di genere è cresciuta esponenzialmente, spingendo molte organizzazioni a dedicarvi attenzione, energia e risorse, basi per un confronto esterno.
Dal momento che i principi di inclusione, equità e diversità sono tra i pilastri fondanti del Gruppo, illimity si è approcciata a quest’evoluzione senza la ne- cessità di cambiare i suoi paradigmi e il suo modo di essere. Tali principi sono infatti pienamente integrati nelle strategie, nei processi e nella governance del Gruppo, quale Sustainabile Native Company, prevedendo specifici obiet- tivi di sostenibilità e conseguente impegno sui temi ESG.
Nel corso del 2021 è stata emanata la Diversity, Equity & Inclusion Policy, che traccia le linee guida e pratiche, per l’organizzazione, gli obiettivi di busi- ness, le strategie di investimento del Gruppo. Questi sono elementi fondanti dell’identità di illimity e costituiscono la base per la scelta e la cura del capi- tale e del potenziale dei nostri illimiters, favorendo un ambiente lavorativo non solo meritocratico, ma anche in grado di valorizzare le loro caratteristi- che distintive e le relative capacità, esperienze e aspirazioni.
Total Reward & Total Value
Sulla base di un approccio di total reward meritocratico e inclusivo e del prin- cipio di “equal pay for equal work”, illimity si impegna a offrire pacchetti retributivi equi e a raggiungere un sostanziale azzeramento del Gender Pay Gap, garantito da un monitoraggio nel continuo.
Negli ultimi anni l’attenzione del mercato verso tematiche
quali l’inclusione, la parità salariale e di genere è cresciuta esponenzialmente
1-2023 5