Page 15 - MK_2-2023
P. 15

   Le quattro priorità sulla scelta dello SROI
La scelta sullo SROI da parte di ICS è stata guidata da quattro priorità:
• utilizzare un unico modello di
misurazione adeguato sia per le valutazioni massive ex-post di portafoglio che per il calcolo ex ante degli impatti generabili dal singolo progetto;
• comunicare agli stakeholder, in primis agli investitori, attraverso un solo indicatore quantitativo, l’efficacia dell’Istituto nello svol- gere la sua missione di banca per lo sviluppo sostenibile;
• misurare l’impatto sociale e am- bientale3 attraverso un indicatore monetario, facilmente integrabi- le nei processi bancari e in grado
di consentire, secondo i criteri della Impact Finance4, il bilancia- mento delle tre dimensioni: ren- dimenti finanziari-rischi-impatto socio-ambientale;
• rendere lo strumento di misurazio- ne standardizzabile e applicabile a tutte le tipologie di operazioni di finanziamento in conformità alla Teoria del Cambiamento e al modello della impact value chain (input-output-outcome-impatto)5;
Lo SROI rappresenta un indice di ef- ficienza gestionale, uno strumento utile per la pianificazione strategi- ca e per la misurazione dell’effetto leva degli investimenti, ovvero della capacità di un’organizzazione, o di un progetto, di trasformare gli input investiti in outcome socio-ambientali oltre che economici.
 3 Il modello di calcolo dello SROI di ICS per la valutazione preventiva ex ante tiene conto anche degli impatti ambientali.
4 La Finanza d’Impatto si differenzia dalla Finanza SRI proprio per la strutturazione dell’investimento che deve prevedere l’intenzionalità di generare un impatto positivo e gli strumenti per misurarlo. Mario Calde- rini e Mario la Torre, Social Impact Investing Beyond the SIB. Evidence from the market, 2019.
5 La catena dell’impatto secondo la Teoria del Cambiamento prevede un processo di valutazione su 5 fattori di cambiamento: input (risorse) → attività → output (risultati) → outcome (risultati in termini di impatto) → impatti (di lungo termine).
  Lo SROI rappresenta
un indice di efficienza gestionale, uno strumento utile per la pianificazione strategica e per la misurazione dell’effetto leva degli investimenti
   2-2023 15
 



















































































   13   14   15   16   17