Page 27 - MK_2-2023
P. 27
Sociale
Da oltre 10 anni siamo insieme alla Lega del Filo d’Oro, costituita nel 1964 e che ha come obiettivo principale la riabilitazione, educazione e assistenza delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e che, dal 2008, opera anche in Puglia con un centro a Molfetta.
La mission dell’Ente è quella del reinserimento nella famiglia e nella società at- traverso un impegno costante che ha come finalità il miglioramento della qualità della loro vita.
Nel 2011 abbiamo creato un conto corrente omonimo. Trimestralmente, sul costo delle operazioni eseguite e pagate dai titolari, devolviamo il 10% alla Lega del Filo D’oro.
Diversi i progetti che abbiamo sostenuto in favore dell’associazione: il completa- mento di una piscina con attrezzature per cure dell’idroterapia e la donazione di un pulmino per il trasporto dei disabili; l’apposizione sugli infissi di speciali pelli- cole adesive che limitano i disturbi visivi agli utenti ipovedenti, garantendo così una maggiore privacy e un notevole risparmio di energia; l’esecuzione di lavori di trivellazione e approvvigionamento idrico del centro con l’obiettivo di emungere l’acqua necessaria per la gestione della piscina e della zona verde; la realizzazione, del progetto “Spazio all’accoglienza” per i lavori di adeguamento e manutenzio- ne straordinaria volti a rendere più fruibili gli spazi esterni del centro di Molfetta; il Progetto “aula polifunzionale” con la riqualificazione di uno spazio in una “aula delle arti”, dove svolgere attività di teatroterapia, musicoterapia, danzaterapia, e con la dotazione di un sistema di amplificazione interna che consentirà di perce- pire le forti vibrazioni emesse e, quindi, sentire la musica. Ancora, l’adeguamento della sala mensa con uno spazio dedicato alle famiglie e attrezzato per ospitare e trascorrere intere giornate in compagnia dei loro figli; il Progetto: “Autonomia abitativa” – nato dalla necessità, causa pandemia, di suddividere in modo più net- to il Servizio Residenziale e il Servizio Diurno, e rendere quindi “compartimentati” i due servizi in caso di necessità.
Rossella Dituri, Responsabile Comunicazione - BPPB
Da oltre 10 anni siamo insieme alla Lega del
Filo d’Oro, che ha come obiettivi la riabilitazione, l’educazione e l’assistenza delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
2-2023 27