Page 21 - MK_3-2023
P. 21

  un’esperienza coltivata nel tempo, risorsa oggi sempre più scarsa. Come la- boratorio ci siamo quindi posti alcune domande:
• Come ricreare una conoscenza così profonda in un contesto come quello
attuale in continuo mutamento?
• Come ricreare quella tipica experience che caratterizzava i rapporti con i
bottegai di un tempo che ci conoscevano e riconoscevano e, ricordando le preferenze del cliente, rendevano ogni caratteristica individuale di pri- maria importanza?
• È possibile utilizzare gli strumenti digitali in maniera non divisiva ma anzi, come canali di interazione e di formazione con il cliente di un nuovo rap- porto empatico?
Domande alle quali cerchiamo risposte combinando la potenza di moderni strumenti di Data science all’intuizione umana, per entrare in empatia con il cliente abbattendo le barriere inibitorie e ricreando naturalità nel rapporto.
Alla base di tutto: una potente segmentazione
Il primo passo cruciale per costruire questo tipo di experience è quello di sfruttare la segmentazione per trasformare i dati in informazioni utili alla soddisfazione dei bisogni.
La segmentazione della clientela è uno degli strumenti fondamentali all’in- terno di una realtà aziendale per la gestione del rapporto con il cliente. Seg- mentare significa riconoscere la diversità del singolo con le proprie poten- zialità, senza però dimenticare l’impossibilità all’atto pratico di affrontare singolarmente ogni sfumatura.
I vantaggi di una corretta segmentazione, a priori o a posteriori che sia, sono noti a tutti: la suddivisione del mercato in sotto-mercati omogenei permette di adeguare le offerte ai tipi di clienti specifici, effettuare azioni di marke-
   La segmentazione della clientela è uno degli strumenti fondamentali all’interno di una realtà aziendale per la gestione del rapporto con il cliente: significa riconoscere la diversità del singolo
 Il futuro del marketing
“Il futuro del marketing risiede nel database marketing, che permette di saperne abbastanza su ciascun cliente per fare offerte adeguate e tempestive, personalizzate e ta- gliate su misura.”
(Philip Kotler)
    3-2023 21
 


















































































   19   20   21   22   23