Page 24 - MK_3-2023
P. 24
Ecco, quindi, che nel paniere di variabili possono entrare informazioni legate allo spending o persino le parole scritte nelle risposte ai questionari NPS o utilizzate nelle interazioni con altri canali.
Non a caso, le risposte al questionario, rappresentano una delle fonti più sincere da cui poter catturare le modalità di espressione della clientela. Scri- vendo al pc senza nessun tipo di contatto diretto con altra persona, e avendo garanzia dell’anonimato, è quindi possibile utilizzare termini e modalità di espressioni libere da qualsiasi inibizione, non temendo quindi di mostrare fragilità o timori di giudizi.
Con Kaleido è inoltre possibile superare la logica input-output a priori per dare pari dignità a tutte le variabili oggetto di studio che diventano sia in- put che output a seconda del fenomeno che si vuole analizzare. Ognuna di queste caratteristiche può rappresentare una leva di ingaggio per entrare in empatia con il cliente partendo, ad esempio, dallo spending e andando quindi anche oltre il concetto di banca3.
La dinamicità delle interrogazioni, così come la velocità di spostamento dei centri di attenzione da una variabile all’altra e la possibilità di considerare caratteristiche di varia natura come il comportamento di consumo, abitudi- ni ecc. rendono lo strumento recettivo ai cambiamenti e adatto al percorso cognitivo ricercato.
Un esempio di applicazione di Kaleido
Uno dei primi esperimenti portati avanti con Kaleido è stato quello di capire il potenziale target di una campagna legata al mondo del Cinema.
Fig. 2
Rank Odds
Fonte: Net Promoter Score - BNL BNP Paribas
24 3-2023
3 Duccio Stefano Gazzei, NPS, Advocacy, Neuromarketing and Data Science.
La dinamicità delle interrogazioni e la velocità di spostamento dei centri di attenzione da una variabile all’altra rendono lo strumento recettivo ai cambiamenti e adatto al percorso cognitivo