Page 34 - MK_3-2023
P. 34
Lo sviluppo delle attività connesse all’inclusione di genere prevede un nuovo elemento innovativo, un Osservatorio coordinato da ABI, dove affrontare aspetti ed esperienze utili alle banche
Ciò al fine di condividere informa- zioni e mantenere sempre alta l’at- tenzione ai nuovi sviluppi.
Lo sviluppo del filone di attività con- nesse all’inclusione di genere preve- de, rispetto alla precedente edizio- ne, un nuovo elemento dalla valenza fortemente innovativa ovvero un Os- servatorio coordinato da ABI, dove affrontare gli aspetti più innovativi e le esperienze più utili alle banche, anche attingendo a buone pratiche di altri settori.
L’Osservatorio sarà quindi una sede per confrontarsi e ispirare nuo- ve idee in un percorso di crescente contaminazione che punta a porta- re eccellenze anche nella seconda edizione dell’evento che si svolgerà il 7 e l’8 marzo 2024, su tutti i temi connessi a queste tematiche. L’Os-
servatorio prevederà tre incontri, in presenza a Milano, guidati da tre esperti del settore:
1° incontro: “La nazionalità econo-
mica: i numeri parlano”, con la professoressa Azzurra Rinaldi. (Data 5 ottobre 2023)
2° incontro: “L’ascolto della relazio- nalità comunitaria dell’azienda”, con la professoressa Alice Siracu- sano.
(Data 6 novembre 2023)
3° incontro: “L’irrazionalità genera- tiva”, con il professor Massimilia-
no Bustreo.
(Data 5 febbraio 2024)
Il progetto si caratterizza anche per la scelta di utilizzare un metodo di lavoro “itinerante”. Gli incontri si svolgerannoinfattipressolesedidel- le banche che vorranno ospitarli, così da creare ancora di più uno spirito di coesione e di reciproca conoscenza. Per maggiori informazioni è possibi- le consultare il sito dedicato all’ini- ziativa.
Le progettualità del 2023- 2024 del Gruppo di lavoro interbancario
Chiara Mambelli, Responsabile ufficio Rapporti con le Associazioni dei consumatori - ABI
34 3-2023