Page 4 - MK_4-2023
P. 4

 Il progetto “Insurance Lab”
    4
4-2023
Evoluzione del mondo assicurativo, il nuovo modello formativo consulenziale, basato sull’ascolto attivo e sull’analisi dei bisogni assicurativi dei clienti, l’evoluzione della consulenza nel mondo assicurativo.
L’
Insurance Lab:
formazione innovativa
in campo assicurativo
Sonia Marena, Crédit Agricole Italia
L’ultimo decennio ha rappresentato per l’industria assicurativa italiana un
periodo di profonde trasformazioni.
All’aumento dei bisogni di protezione da parte di famiglie e imprese si sono
affiancate molteplici sfide rappresentate da uno scenario prolungato di bassi
tassi di interesse, dalla rivoluzione digitale, dall’invecchiamento della popo- lazione, dal mutamento climatico, dall’evoluzione regolamentare sino alla comparsa di nuovi competitor che hanno accelerato i cambiamenti del set- tore.
Le aziende stanno vivendo pertanto, in questi ultimi anni, un cambiamento epocale che le ha orientate verso un’innovazione di quelli che sono i modelli di Business tradizionali fra cui anche quello assicurativo; il settore è in costan- te cambiamento e richiede, oltre a un continuo aggiornamento, lo sviluppo di nuove competenze da parte dei consulenti.
L’industria assicurativa è stata infatti spesso associata dai clienti a un’imma- gine a loro distante in quanto si trovano ad affrontare prodotti complessi e processi burocratici senza sentirsi realmente coinvolti nelle scelte decisionali.
Per affrontare questa sfida, il Gruppo Crédit Agricole, da sempre al fianco dei clienti con una consulenza di qualità, orientata alla loro soddisfazione, ha realizzato un modello formativo innovativo denominato Insurance Lab. Insurance Lab è un progetto nato in Francia adottato da 30 Casse Regionali.
    

















































































   2   3   4   5   6