Page 14 - MK_5-2023
P. 14
14 5-2023
1. continuare a comunicare respon- sabilità sociale e sostenibilità: occorre essere più efficaci, trova- re narrazioni più calate nel “pre- sente” dei clienti per restituire una sostenibilità palpabile;
a. identificare cosa “conta” e cosa fa cambiare idea, usare casi concreti, storie che per- mettano di arrivare ai con- sumatori in modo chiaro e “vicino” alle esperienze quo- tidiane;
b. coinvolgere i clienti attiva- mente nello sviluppo della comunicazione sulla sosteni- bilità, come content creator;
2. valorizzare il ruolo delle banche
come attore in grado di incidere sulla diffusione a monte e a valle della sostenibilità, come attore di trasformazione culturale di riferi- mento per tutti gli stakeholder e in particolare per la supply chain e per le reti;
3. curare l’onboarding delle perso- ne della banca e insistere con la comunicazione interna: tutte le persone (in particolare la rete) devono essere “sulla stessa pa- gina”.
E – per nulla scontato agli occhi del cliente – vale sempre la regola aurea di coerenza della comunicazione: co- municare quello che si fa e fare quel- lo che si comunica.
Uno dei takeout che derivano dall’analisi di scenario è valorizzare il ruolo delle banche come attore in grado di incidere sulla diffusione della sostenibilità
Simone Pizzoglio, Partner, Head of Business Unit Finance - BVA Doxa Sara Galli, Business Account Manager - BVA Doxa