Page 15 - MK_5-2023
P. 15
Collana Istituto Luigi Einaudi
Luigi Einaudi e l’Associazionismo economico nell’Italia liberale
Il mensile dell’ABI che promuove la cultura
e l’innovazione del fare banca
di Francesco Dandolo (2019, pp. 256, € 35,00)
Ricostruisce la genesi e l’evoluzione storica dell’associazionismo economico in generale,
con attenzione a quello bancario e finanziario, negli anni che vanno dal 1899 al 1919.
Le dinamiche e gli argomenti
Luigi Einaudi tra le due guerre. Questioni sociali e banche
chiave del settore bancario e finanziario
Luigi Einaudi scrittore di banca e borsa
di Sebastiano Nerozzi e Carlo Cristiano (2021, pp. 1104, € 130)
Offre in tre volumi raccolti in un cofanetto un’analisi approfondita dei quasi 1.300 scritti dell’economista sui temi di banca e borsa in ambito nazionale e internazionale, organizzati in un Repertorio.
ABBONAMENTI 2022
• BANCARIA CARTA (11 fascicoli) € 100 di Francesco Dandolo (2022, pp. 320, € 38)
• BANCARIA ONLINE (con archivio di oltre 1.800 articoli pubblicati dal 2005) € 110* Secondo volume sul pensiero di Einaudi in tema di associazionismo economico,
con riferimento all’associazionismo bancario nel periodo 1919-1939.
* Prezzi per singola postazione nominativa, Iva 4% esclusa
Banche, agricoltura e Stato italiano. Un saggio introduttivo: 1861-1946
di Simone Misiani (2023, pp. 488, € 50)
Un’analisi sull’origine e sull’evoluzione del rapporto tra credito e agricoltura, seguendo gli eventi storici e politici nazionali dall’Unità d’Italia alla fine del Secondo conflitto mondiale.
contattaci: [email protected]
Per info: tel. 06.P6e7r67in.3fo94: t-e5l.•0f6ax.6. 70667..6372637-.3947 e-mea-ilm: gaeils: tiinofnoe@[email protected] www..bancariaeditrice.it