Page 18 - MK_2-2024
P. 18
ll digitale nelle banche territoriali e di prossimità
18
2-2024
Piucredix, la sfida
di coniugare la digitalizzazione
con la relazione personale
Domenico Buonocunto, Banca Popolare del Lazio
In pochi anni, un gran numero di settori economici ha subito una trasforma- zione digitale che ne ha completamente cambiato natura e funzionamento. È il caso delle piattaforme di streaming che hanno rivoluzionato la fruizione dei contenuti di intrattenimento, e della rivoluzione del settore food che ha visto l’evolversi dei modelli di business con la diffusione della consegna a domicilio. La crisi pandemica ha accelerato tali processi e ha modificato le abitudini di consumo anche per la clientela prima refrattaria agli acquisti on line, spin- gendo la stessa all’utilizzo di strumenti remoti per la soddisfazione delle pro- prie esigenze di acquisto.
Il settore bancario è già da tempo fortemente coinvolto nella rivoluzione digitale con l’avvento di banche completamente remote senza l’utilizzo di punti di vendita fisici sul territorio, anche se recentemente aumentata la con- sapevolezza dell’importanza della presenza fisica dei punti vendita e della relazione personale e non remota tra cliente e consulente bancario. L’investimento in strutture fisiche e quindi la relazione diretta con il cliente è certamente costoso, ma è irrinunciabile se si vuole dare anche alla clientela Mass Market il livello di servizio desiderato.
Anche i clienti che preferiscono gestire il rapporto bancario in filiale sono però ormai abituati a una customer experience fluida, semplice, veloce e che possibilmente stia all’interno di uno schermo di uno smartphone o di un tablet e mostrano una forte insofferenza ai processi burocratici e alla firma di lunghe pile di carta ai quali sono spesso costretti da esigenze di complian- ce, quando acquistano un prodotto creditizio o finanziario in banca.
La digital trasformation è quindi un percorso necessario anche per le banche territoriali e di prossimità che però hanno il dovere di preservare il principale
La rivoluzione I
digitale è un obiettivo ineludibile anche per le banche di piccole dimensioni e territoriali.
I benefici dei processi digitali e remoti in termini di standardizzazione dei processi, di eliminazione
del cartaceo e di riduzione del “time to market” e del “cost to serve” devono coniugarsi con la relazione personale e diretta con clienti e soci, irrinunciabile punto di forza delle banche di prossimità.