Page 19 - MK_2-2024
P. 19
vantaggio competitivo che li differenzia rispetto agli altri competitor, cioè la relazione diretta e di lunga data con i clienti e i soci, che specie nel settore del retail banking, influisce direttamente sul contenimento del rischio di cre- dito in quanto riduce le asimmetrie informative.
La piattaforma Piucredix sviluppata dal Gruppo Banca Popolare del Lazio rappresenta una modalità per coniugare i processi digitali con la relazione diretta con la clientela. In questo modo si aumenta l’efficienza e l’efficacia dei processi di istruttoria e delibera dei prodotti bancari e si conserva il rap- porto diretto tra cliente e consulente.
Piucredix si basa sull’integrazione, standardizzazione e parallelizzazione dei processi. Attraverso i sistemi di robotizzazione e automazione, vengono ac- quisiti dai database interni ed esterni, i dati e le informazioni utili all’istrut- toria e alla produzione automatica della documentazione contrattuale.
La piattaforma permette di gestire in un unico portale l’intero processo di delibera e concessione del credito al segmento retail in modo semplificato e veloce, puntando alla soddisfazione dei bisogni della clientela in tempi certi e rapidi ed effettuando anche tutti gli adempimenti contabili e segnaletici, permettendo anche la comunicazione integrata con i diversi attori coinvolti nel processo di erogazione del credito sia interni come gestori e clienti, che esterni come periti e notai.
La procedura informatica prevede un modulo di analisi dei bisogni della clientela, un modulo di gestione della fase istruttoria con l’implementazione di una serie di alert che permettono di minimizzare il rischio operativo e un modulo relativo all’erogazione e al per- fezionamento del credito con l’accredi- to delle somme sul conto corrente.
La comunicazione con il cliente è pun-
tuale in tutte le fasi del processo di cre-
dito attraverso l’invio di SMS per ogni
fase di istruttoria e di perfezionamento
con indicazione dei tempi correlati. Tale modalità di informazione permette un’attiva partecipazione del cliente che viene rassicurato per ogni fase del processo di concessione del credito in un’ottica di massima trasparenza.
I contratti vengono sottoscritti in modalità completamente digitale attraver- so la firma elettronica qualificata che consente l’utilizzo dello smartphone come token personale atto a permettere al firmatario di manifestare la vo- lontà di firmare un documento informatico, quindi di sbloccare un certificato qualificato di firma emesso e custodito da un certificatore accreditato. La conferma della volontà di apporre la propria firma viene espressa dal firma-
La piattaforma coniuga
i processi digitali con la relazione diretta con la clientela, aumentando l’efficienza dei processi di istruttoria e delibera dei prodotti bancari
2-2024 19