Page 29 - MK_3-2024
P. 29
Per gestire e accompa- gnare la disabilità in azienda, attraverso la promozione di un cam- biamento culturale orien- tato all’agevolazione di azioni di inclusione delle persone con disabilità e al miglioramento dei pro- cessi aziendali in funzio- ne del loro coinvolgimen- to, Banco BPM ha avviato nel 2023 il programma Disability Management, partendo dalla convinzio-
ne che, per costruire una cultura veramente inclusiva, la diversità, in questo caso la disabilità, va conosciuta, riconosciuta e “frequentata”.
Per questo, la prima scelta è stata quella di avvicinarsi e incontrare il mondo della disabilità all’interno dell’azienda attraverso una mappatura dei bisogni e delle necessità delle oltre 1.400 persone con disabilità del nostro Gruppo. È importante sottolineare la modalità di ascolto attivo e di azione che ci ha guidato per procedere con la mappatura e che si ricollega al nostro iniziale concetto di rispetto.
Attraverso colloqui interpersonali condotti dalla Gestione del Personale sono stati censiti i bisogni collegati alle diverse disabilità per fornire gli accomoda- menti necessari allo svolgimento delle attività lavorative dei nostri colleghi e delle nostre colleghe. La mappatura ci ha permesso di creare un database condiviso all’interno del quale, in maniera guidata e assistita da un pool di professionisti in materia, abbiamo raccolto e censito le specifiche esigenze piano piano tradotte in interventi concreti. Ecco alcuni esempi: auto azien- dale per persone con disabilità, automatizzazione porte di accesso agli uffici, adeguamento strumentazione tecnologica per disabilità visiva o uditiva e supporto dell’interprete della Lingua Italiana dei Segni (LIS) che mettiamo a disposizione delle colleghe e dei colleghi con difficoltà uditive e dei loro responsabili nei colloqui gestionali, nell’ambito del processo di performance management e nelle attività formative.
La struttura del corso “Disability Manager”
Come passo successivo alla prima mappatura e alla predisposizione degli adattamenti in funzione delle esigenze emerse, si è scelto di avviare un per- corso formativo dedicato a circa 800 responsabili che accolgono colleghe e
Il programma Disability Management parte
dalla convinzione che
per costruire una cultura veramente inclusiva, la disabilità va conosciuta, riconosciuta e frequentata
3-2024 29