Page 31 - MK_3-2024
P. 31
Il Vade mecum vuole essere uno strumento di natura prettamente divulgativa, utile ad accom- pagnarci nella corretta modalità di relazione nei confronti di persone con difficoltà uditive, visive, invisibili, motorie, con differenti neurodiversità e appartenenti a diverse culture.
Vade mecum è una locuzione latina che signifi-
ca “Vieni con me”: è proprio questo il senso che
abbiamo scelto di dare a questo strumento, realiz-
zato anche grazie al coinvolgimento e ai preziosi
consigli di colleghe e colleghi con disabilità che ci
hanno suggerito alcune azioni da assumere e da
evitare per agire comportamenti più rispettosi.
Per essere una realtà più accessibile e inclusiva di
tutte le forme di diversità, Banco BPM promuove
un approccio “design for all” e coinvolge trasver-
salmente e progressivamente diverse unità orga-
nizzative con l’obiettivo di superare le barriere fisico-sensoriali/tecnologiche e di cultura/comuni-
cazione e rendere ambienti, tecnologie, prodotti
e servizi bancari sempre più accessibili con acco-
modamenti ragionevoli. La diffusione del vade
mecum rappresenta un tassello prezioso per age-
volare un approccio di business inclusivo sia verso le persone della banca sia, a tendere, verso la clientela esterna.
A ulteriore conferma del suo impegno verso l’inclusione e rispetto delle di- versità, il 7 febbraio 2024 Banco BPM ha aderito al Protocollo d’intesa, ai sen- si dell’articolo 6 del d.p.c.m. 6 novembre 2020, tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Associazione Bancaria Italiana e l’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa per:
1. favorire la diffusione della conoscenza e la valorizzazione della Carta eu- ropea della disabilità;
2. facilitare la possibilità, per i titolari della Carta europea della disabilità, di usufruire ove previsto in piena autonomia dagli aderenti a questo Pro- tocollo di possibili agevolazioni e/o modalità semplificate nell’accesso a prodotti e servizi bancari.
Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa è un miracolo. (cit. Albert Einstein)
Roberto Speziotto, Responsabile Risorse Umane - Banco BPM
Il Vade mecum è uno strumento di natura prettamente divulgativa, che accompagna nella corretta modalità di relazione verso le persone con difficoltà uditive, visive, invisibili, motorie
3-2024 31