Page 37 - MK_3-2024
P. 37

    S-Assessment: struttura
• Sezione 1 -
Salute e benessere
• Sezione 2 - Uguaglianza di genere
• Sezione 3 -
Lavoro dignitoso e crescita economica
• Sezione 4 -
Riduzione delle disuguaglianze
• Sezione 5 - Produzione e consumo responsabile
Il questionario
Il quadro risultante dalla revisione e dall’analisi della letteratura ha porta- to allo sviluppo di un questionario de- nominato strumento di S-Assessment per la sostenibilità sociale. L’S-Asses- sment è disponibile ed è già stato te- stato su un campione di aziende. Questo strumento di valutazione è strutturato in cinque sezioni, cor- rispondenti agli SDG30 e ai valori associati del Manifesto ReWriters. I criteri di valutazione sono stati de- terminati per consentire l’identifica- zione delle migliori pratiche portate avanti dalle organizzazioni leader nella sostenibilità e per suggerire percorsi di sviluppo per diventare agenti di cambiamento, coinvolgen- do le persone in un percorso di tra- sformazione sostenibile.
Il questionario inizia con una sezio- ne introduttiva volta a raccogliere informazioni descrittive, ovvero nu- mero di dipendenti, fatturato, set- tore, forma societaria e mercati di riferimento (B2C, B2B, B2G).
La prima sezione, denominata Salu- te e benessere, raccoglie gli indica- tori relativi alle dimensioni Cultura
bioetica, Educazione affettiva e Salu- te mentale e Body Positivity. Questa sezione contiene una serie di sette domande (più una facoltativa) vol- te principalmente a valutare se l’or- ganizzazione ha introdotto misure specifiche relative agli aspetti sopra citati, come ad esempio i programmi di sostegno alla salute mentale o il contrasto alle discriminazioni basate sull’aspetto (ad esempio, Sullivan e Lewis, 2001; Scott et al., 2012; Schmi- dt e Cohn, 2021; Smith et al., 2023). La seconda sezione, Uguaglianza di genere, si concentra su Equità di genere, Antisessismo, Lotta alla vio- lenza contro le donne, Femminismi, insieme a Linguaggio inclusivo, Co-
 Il questionario inizia con una sezione introduttiva che raccoglie informazioni descrittive, quali numero di dipendenti, fatturato, settore, forma societaria e mercati di riferimento
      3-2024 37
 


















































































   35   36   37   38   39