Page 29 - MK_5-2024
P. 29
Come costruire una strategia di marketing valoriale
Nel contesto attuale, in cui i consu- matori sono sempre più consapevoli e impegnati su tematiche sociali e ambientali, costruire una strategia di marketing valoriale non è più un’op- zione, ma una necessità.
Secondo l’EY Future Consumer Index Italy2, il 75% dei consumatori italiani ritiene che le aziende debbano ot- tenere risultati sociali e ambientali positivi e garantire che i fornitori ri- spettino elevati standard di pratica sostenibile.
Nel PwC Consumer Insights Sur- vey3, il 78% dei consumatori dichia- ra di essere disposto a pagare una cifra maggiore per un prodotto re- alizzato/reperito localmente, fatto con materiale riciclato, sostenibile
o eco-compatibile (77%) o da un’a- zienda nota per le proprie pratiche di sostenibilità (75%).
Le aziende devono andare oltre il semplice prodotto o servizio e con- centrarsi su ciò che rappresentano, costruendo una relazione autentica con il pubblico basata su valori con- divisi. Di seguito alcune pratiche che i brand di successo stanno adottan- do per essere allineati alle attese dei consumatori di oggi, con particolare riferimento al tema dell’abbiglia- mento sostenibile, startup a voca- zione sociale, economia circolare e sviluppo locale e non solo (maggiori approfondimenti su casi specifici si possono consultare sul sito https:// www.flowerista.it/prodotto/creativi- ta-gentile-vol-2/).
Definire i valori aziendali
Il primo passo fondamentale è iden- tificare e chiarire quali sono i valo-
2 Future Consumer Index Client Activation deck
3 Global Consumer Insights Pulse Survey June 2023 | PwC
Il 78% dei consumatori dichiara di essere disposto a pagare una cifra maggiore per un prodotto di origine locale, fatto con materiale riciclato, sostenibile o eco- compatibile
5-2024 29