Page 9 - MK_6-2024
P. 9
Un futuro orientato a innovazione, educazione e inclusività, con un’attenzione sempre maggiore all’ambiente
Lo sviluppo e l’offerta dei dispositivi wearable si inserisce in una più ampia visione di Intesa Sanpaolo a supporto di innovazione, educazione finanziaria e inclusione, nonché libertà per il cliente di scegliere lo strumento e la moda- lità di pagamento che preferisce. Chiunque, indipendentemente dalle pro- prie capacità fisiche, può utilizzarli ed effettuare transazioni in modo rapido e sicuro, e si rivelano di grande utilità per le persone con disabilità motorie, che potrebbero incontrare difficoltà nell’utilizzo di carte o contanti. Velocità e semplicità di utilizzo contraddistinguono anche BANCOMAT Pay®, l’innovativa soluzione di pagamento sempre più presente nella vita quoti- diana dei clienti, disponibile direttamente dall’App Intesa Sanpaolo Mobile. Utilizzando il proprio numero di cellulare è possibile scambiare denaro in tempo reale o dividere una spesa tra privati, pagare nei negozi fisici conven- zionati (tra cui importanti insegne della Grande Distribuzione) semplicemen- te inquadrando il QR code sul POS, effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione tramite PagoPA, e anche acquistare online sui siti e-com- merce, tra cui il celebre
portale Amazon.it. Non occorre inserire i dati della carta, basta fornire il pro- prio numero di cellulare e confermare la notifica push che si riceve sull’App, con le modalità di autoriz- zazione del pagamento già impostate (riconosci- mento facciale, impronta digitale, PIN).
Il settore dei pagamenti digitali ha fatto notevoli passi in avanti nell’inte- grare persone di genera- zioni non native digitali o con competenze finanzia- rie limitate. Infatti, negli ultimi anni, l’utilizzo di carte e soluzioni mobili ha visto una forte crescita, a conferma del fatto che le tecnologie digitali sono ri-
Utilizzando il proprio numero di cellulare è possibile scambiare denaro in tempo reale, dividere una spesa tra privati, pagare nei negozi fisici convenzionati o verso la Pubblica Amministrazione
6-2024 9