Page 10 - MK_2-2023
P. 10

 quello di creare le condizioni di fruibilità del dataset SIAPE (Sistema in-
formativo sugli attestati di prestazione energetica) gestito da ENEA.
2. credito al consumo per l’acquisto di autovetture, dove il criterio di vaglio tecnico fa riferimento alle emissioni di CO2 / Km in grammi. Anche in questo caso si tratta di una informazione sino a ora non recuperata dagli Intermediari finanziari, la cui storicizzazione comporta interventi proce- durali e di processo oltre alla necessità di recuperare l’informazione in bilaterale, salva la possibilità di accesso a specifici database magari messi
a disposizione da Enti terzi.
Obblighi di informativa connessi al Pillar 3
Già con il bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 alle banche significative è sta- ta richiesta una prima informativa abbastanza impegnativa, che sarà incre- mentale fino all’anno 2024. Gli aspetti maggiormente critici si ritengono i seguenti:
• Template 1: è previsto di dare informativa circa le “esposizioni verso so- cietà escluse dagli indici di riferimento UE allineati agli accordi di Parigi ai sensi dell'articolo 12.1, lettere da d) a g), e in conformità all’articolo 12.2 del regolamento sugli standard di riferimento per il clima”. L’identificazio- ne non è banale in quanto occorrerebbe disporre di informazioni oggi non necessariamente disponibili per cui l’appartenenza ai segmenti esclusi non può che basarsi sulla stima della quota del fatturato complessivo dell’im- presa in ciascuno dei diversi comparti in cui opera (definiti sulla base dei codici NACE associati all’impresa). Inoltre, viene richiesta l’informativa cir- ca le emissioni di Scope 3 riferite alle controparti (oltre che di scope 1,2), e le relative metodologie adottate per la misurazione. Questa informativa non è obbligatoria nel phase in period e diventa obbligatoria a partire da giugno 2024. Le banche dovranno anche indicare quanta parte delle emis- sioni GHG finanziate è stata calcolata sulla base di dati di controparte.
    10 2-2023
 Già con il bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 alle banche significative è stata richiesta una prima informativa abbastanza impegnativa, che sarà incrementale fino al 2024
   

























































































   8   9   10   11   12