Page 8 - MK_2-2023
P. 8
• Le attuali professionalità abituate a trattare dati contabili, di bilancio e business plan evidenziano spesso un gap conoscitivo rispetto alle nuove esigenze dove sono richieste conoscenze più di natura fisica e ingegneri- stica. È quindi necessario accrescere la presenza di skill adeguati anche nei team che gestiscono gli investimenti e l’erogazione del credito con nuove professionalità in un approccio che diviene multidisciplinare.
• Non è raro dover ricorrere a consulenze tecniche terze per attività di due diligence non solo in fase di origination, ma anche di monitoring (come peraltro previsto dalle Linee Guida EBA al paragrafo 4.3.6).
• È spesso necessario acquisire dati in “bilaterale” dal cliente posto che i dati o non sono disponibili in repository pubblici ovvero non sono sempre accessibili.
Al numeratore delle attività allineate alla tassonomia possono essere inserite anche le esposizioni il cui scopo non è finanziare attività specifiche, le quali tuttavia vengono computate in base alla percentuale di allineamento della controparte finanziata e soggetta alla DNF relativamente agli obiettivi am- bientali con riferimento al fatturato (turnover) e alle spese in conto capitale (capex) dell’impresa finanziata secondo la metodologia di cui agli allegati III, V, VII e IX del Regolamento 2021/2178 del 6 luglio 2021 della Commissio- ne UE. Questo vuol dire, di fatto, analizzare le DNF di tutti i clienti affidati (in verità non molti come in precedenza precisato), ma come è intuibile si viaggia con un anno di disallineamento tra la DNF della banca e quella dei clienti. Infatti, nel momento in cui una banca redige la sua DNF per i dati di allineamento delle controparti affidate in via generica non potrà che fare riferimento alla DNF dell’anno precedente, quindi con dati potenzialmente già superati.
8 2-2023
Le attuali professionalità abituate a trattare dati contabili, di bilancio e business plan evidenziano spesso un gap conoscitivo rispetto alle nuove esigenze