Page 20 - MK_2-2023
P. 20
Sostenibilità e inclusione, punti di forza del nuovo business aziendale
20
2-2023
Tanti i volti dell’inclusione
Rossella Dituri, BPPB
Quest’anno celebriamo 140 anni di storia e davanti a noi, si apre una nuova era in cui transizione ecologica, innovazione digitale, inclusione sociale e cultura continuano ad essere i pilastri essenziali per la crescita della nostra banca.
Un anno di straordinario successo che ha nel cambiamento il suo valore più grande mantenendo alta la sua tradizione. Con il nuovo modo di pensare e fare banca, oggi siamo ancora più solidi, più vicini, più concreti.
Negli ultimi anni c’è stata una vera e propria rivoluzione che ha cambiato radicalmente il mondo bancario.
Per far fronte alle nuove esigenze, abbiamo ridefinito le nostre strategie rafforzando la nostra storia e le pratiche virtuose già esistenti. Il settore fintech, protagonista del cambiamento, ha permesso di sfruttare al meglio
le nuove tecnologie aiutando i clienti a raggiungere i loro obiettivi finanziari e di vita, dando il via a una maggiore personalizzazione dei prodotti, dei servizi e delle esperienze attraverso la customer expe- rience, strumento inclusivo che permette di operare in maniera più
sostenibile.
Sostenibilità e inclusione rappresentano, quindi, i punti di forza del
nuovo modo di concepire il business aziendale, che pone un’attenzio- ne particolare sulla centralità della persona, del suo valore e dei suoi
bisogni.
Un’azione quotidiana improntata sulla lealtà ed equità, capace di ga-
rantire la crescita professionale e favorire un clima di lavoro basato sui prin- cipi di trasparenza e correttezza.
Banca Popolare di Q
Puglia e Basilicata radicata alle sue origini, ma con uno sguardo al futuro
e all’innovazione, prosegue nel
suo percorso di crescita economica, ambientale, sociale, fino a progetti di inclusione culturale.