Page 41 - MK_2-2023
P. 41

  utilizzate dai singoli operatori o, addirittura, per caratterizzare e qualificare puntualmente il singolo cliente.
  Applicazione dei sei profili per l’analisi del singolo cliente
  Naming
Descrizione
 Claim che caratterizza il suo approccio
al tema ESG
 Moderato
(valore: alto; azione: medio)
Come si intuisce dal nome del cluster, questo tipo di consumatore tende a bilanciare prezzo di acquisto di beni e servizi e azioni sostenibili (91% ricicla, 76% riutilizza, 58% acquista prodotti durevoli). Il 60% si dichiara disposto a spendere poco in prodotti e servizi sostenibili.
 “La sostenibilità è molto importante per me, ma devo bilanciare prezzo e sostenibilità e agire di conseguenza”
 Pragmatico
(valore: medio; azione: basso)
Questo cluster si caratterizza per un reddito basso e per l’auto-deresponsabilizzazione, in quanto attribuisce l’onere della sostenibilità ad aziende e governo. Il consumatore pragmatico tende ad adottare comportamenti sostenibili nel caso in cui vi sia un’opportunità di risparmio, ma non è disposto a pagare un sovrapprezzo per beni sostenibili.
 “La sostenibilità è
responsabilità dei governi e delle imprese. Se agisco in modo sostenibile, è perché è facile farlo”
 Realista
(valore: medio; azione: medio)
Generalmente appartiene a Generazione Z e Millennial; tende ad agire in modo sostenibile principalmente per condividerlo tramite social media e ottenere validazione sociale. Il consumatore realista è consapevole dell’impatto della crescita economica sull’ambiente e, infatti, il 71% è disposto a spendere di più in prodotti e servizi sostenibili.
 “C’è molto hype sulla sostenibilità, ma riconosco sia necessario agire sulla salute e sul pianeta, e spenderò di più su beni sostenibili”
 Vincolato
dal prezzo (valore: basso; azione: basso)
La sopravvivenza quotidiana supera ogni preoccupazione per le conseguenze ambientali delle proprie azioni. Questo tipo di consumatore focalizza la propria attenzione su altri fattori sociali quali la giustizia, l’uguaglianza di genere, l’educazione.
 “Non posso permettermi la sostenibilità, il prezzo è il fattore critico nella mia vita”
 Attivista
(valore: alto; azione: alto)
Ritiene che l’azione del singolo abbia il potere di fare la differenza. L’85% è propenso a spendere di più in prodotti e servizi sostenibili.
 “Non posso stare
a guardare e non fare nulla. Ho forte motivazione per intraprendere azioni personali e cercare di guidare il cambiamento”
 Collettivista
(valore: medio; azione: alto)
Crede che l’azione del singolo non abbia la forza di fare la differenza se non con il supporto delle istituzioni; di conseguenza questo tipo di consumatore incoraggia il lavoro collettivo, quale abilitante per la creazione di un mondo più sostenibile. In generale, gli appartenenti a questo gruppo sono più orientati al miglioramento sociale e ambientale poiché supportati da un reddito elevato.
 “Credo che l'individuo da solo non possa fare la differenza e debba essere sostenuto dall'azione del governo locale e centrale”
  Fonte: KPMG, Survey “Me, My life, My Wallet” (2022).
 2-2023 41
 
































































   39   40   41   42   43