Page 31 - MK_3-2023
P. 31

   L’impegno di ABI con i Protocolli di intesa volti a favorire la parità di genere e a supportare le donne vittime di violenza
In questa cornice si possono citare due iniziative dalla forte valenza strategica a favore della lotta nei confronti di ogni forma di violenza contro le donne, anche domestica, nelle quali l’Associazione Bancaria Italiana si è resa parte attiva:
• nel 2019, ABI, insieme a Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Uni- sin Falcri Silcea Sinfub, ha sot- toscritto un Protocollo d’intesa in favore delle donne vittime di violenza di genere. Il Protocol- lo d’intesa, aperto all’adesione di tutti gli Associati, impegna i soggetti aderenti a sospendere il pagamento della quota capitale dei mutui ipotecari e di credito ai consumatori, con il corrisponden- te allungamento del piano di am- mortamento, per un periodo non superiore a 18 mesi, nei confronti delle donne inserite in percorsi certificati di protezione, che si trovino in difficoltà economica;
• nel 2020, ABI, insieme al Ministro delle Pari Opportunità e della Fa- miglia, Federcasse, l’Ente Nazio- nale per il Microcredito (ENM) e la Caritas Italiana, ha sottoscritto un Protocollo d’intesa per favori- re la concessione di finanziamen- ti, nella forma di microcrediti so- ciale e d’impresa1 a favore delle
donne che hanno subito violenza di genere, c.d. Microcredito di Li- bertà. L’iniziativa è stata presen- tata pubblicamente alla Presenza del Ministro Roccella il 16 giugno.
L’Associazione sta lavorando con il Dipartimento del Ministro sulla na- talità e delle pari opportunità per arrivare alla sottoscrizione di un Protocollo d’intesa che individui una cornice di carattere generale per ini- ziative come quella del Microcredi- to di Libertà e formalizzi i prossimi passi del lavoro che ABI e le banche intendono svolgere per favorire il cambiamento della cultura e dei comportamenti.
 1 Ex art. 111 del Testo Unico Bancario (TUB).
  Nel 2020, ABI e Ministero delle Pari Opportunità hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per favorire la concessione di finanziamenti a favore delle donne che hanno subito violenza di genere
   3-2023 31
 

























































































   29   30   31   32   33