Page 24 - MK_5-2023
P. 24

 Salute
   24
5-2023
L’evoluzione del ruolo, dei modelli
di business e dell’offerta di prodotti e servizi delle compagnie assicurative alla
luce dei trend che stanno impattando sul settore, mutando il panorama dei rischi: salute, eventi climatici, tematiche ESG, AI generativa.
Assicurazioni, tra sfide e opportunità
OVincenzo Gringoli, Nicola Donadeo, Bain & Company
Oggi più che mai, alcuni trend stan- La spesa sanitaria è in continuo au- no impattando il settore assicurati- mento (ormai attorno a 170 miliardi vo, lanciando nuove sfide (e oppor- di euro; ammontava a 140 miliardi tunità) alle compagnie e mutando nel 2010), specialmente nella sua il panorama dei rischi: il crescente componente finanziata privatamente bisogno di sanità da parte dei citta- (da 30 miliardi di euro nel 2010 a ol-
dini, la frequenza e intensità degli eventi climatici, le tematiche ESG e l’avvento dell’intelligenza artificiale generativa.
Alla luce di questo contesto, il ruo- lo, i modelli di business e l’offerta di prodotti e servizi delle compagnie dovranno evolvere; i player più in- novativi e rapidi nel cambiamento potranno beneficiare di importanti vantaggi in termini di crescita e pro- fittabilità tecnica.
Salute e prevenzione sono bisogni di cui il cittadino è sempre più consape- vole e per cui è disposto a pagare di tasca propria, ormai anche per pre- stazioni tradizionalmente coperte dal sistema pubblico, in particolare nell’ambito della diagnostica.
tre 40). Questo andamento è spiega- to dai fenomeni demografici in atto: l’Italia ha il tasso di natalità più bas- so d’Europa (7 neonati all’anno ogni 1.000 abitanti), la quota di “over 65” più alta (23% a oggi, salirà al 35% entro il 2050) e un’elevata incidenza delle patologie croniche (24 milio- ni di malati cronici, di cui 12 milioni hanno due o più malattie croniche). Gli italiani sono inoltre sempre più in- teressati a gestire proattivamente la propria salute: da una recente ricerca di Bain & Company risulta che l’80% dei clienti è interessato a soluzioni e servizi di prevenzione e gestione at- tiva della salute (anche erogati dalla propria compagnia assicurativa). L’SSN, nel mantenere livelli di quali- tà clinica elevati, sta inevitabilmen- te peggiorando le performance di servizio, specialmente dal punto di
    





















































































   22   23   24   25   26