Page 29 - MK_5-2023
P. 29
vita in aumento stanno comportan- do una riduzione del potere d’ac- quisto e una minore disponibilità finanziaria dei consumatori (anche per l’accesso a prodotti finanziari e assicurativi).
Le compagnie stanno ponendo la “S” di ESG tra le proprie priorità strategiche: Bain & Company ha os- servato, tramite un sondaggio de- dicato, che il 90% dei top manager delle principali istituzioni finanziarie globali ritiene urgente indirizzare i temi legati al sociale e pensa che la loro rilevanza aumenterà nei prossi- mi 5 anni.
Esistono diverse leve da attivare in ambito assicurativo per impattare positivamente la società, special- mente dal punto di vista della gam- ma d’offerta, in primis mettendo a punto coperture a basso costo (fo- calizzate su eventi “dread”, critici per il cliente ma a scarsa frequenza),
accessibili anche alle fasce di popo- lazione attualmente non assicurate o sotto-assicurate. È inoltre possibi- le definire dei modelli di scontistica focalizzati, che favoriscano l’accesso alle coperture a questi segmenti di clientela. Infine, è possibile mettere a punto value proposition di “puro servizio” (ad esempio, modelli di ge- stione dei clienti non autosufficienti o cronici), che consentano di sup- portare concretamente segmenti di clientela non più assicurabili. Il tutto favorendo percorsi di education dei clienti alla gestione dei rischi.
Tecnologia e Generative AI
La tecnologia è da sempre un impor- tante motore di innovazione e ha contribuito a una evoluzione con- tinua di prodotti, servizi e processi operativi. Di intelligenza artificiale generativa si è iniziato a parlare su
Il 90% dei top manager delle principali istituzioni finanziarie globali ritiene urgente indirizzare i temi sociali e pensa che la loro rilevanza aumenterà nei prossimi 5 anni
5-2023 29