Page 30 - MK_5-2023
P. 30
larga scala meno di un anno fa, ep- pure l’interesse attorno a questa tec- nologia è comparabile a poche altre innovazioni tecnologiche emerse ne- gli ultimi decenni, e il numero di ini- ziative già lanciate dai player assicu- rativi si è moltiplicato in pochi mesi. Bain & Company ha un osservato- rio privilegiato sulla Generative AI, avendo stretto da oltre un anno una collaborazione globale con Open AI e avendo sviluppato diverse altre partnership strategiche su questa te- matica (l’ultima più rilevante con Mi- crosoft, tesa a supportare le aziende in tutti i settori a portare a scala le iniziative legate alla AI generativa).
nuovi bisogni e “pain point” della clientela tramite “sintesi massiva” di questionari, verbatim e recensioni dei clienti, oppure creare in tempo reale campagne di comunicazio- ne sulla base di segmento clientela target, obiettivo della campagna e “tone of voice” desiderato. In am- bito distribuzione è possibile sup- portare clienti e intermediari nella costruzione della soluzione assicura- tiva più corretta suggerendo garan- zie, condizioni e servizi aggiuntivi sulla base delle caratteristiche del cliente, oppure è possibile identifi- care e codificare best practice com- merciali comprendendo i migliori
30 5-2023
In ambito assicurativo, le applicazio- ni della Generative AI sono poten- zialmente illimitate e riguardano tutte le fasi della value chain. In am- bito marketing e sviluppo prodotti è possibile, ad esempio, identificare
“percorsi” di cross-selling e up-sel- ling. In ambito underwriting è pos- sibile, per esempio, supportare gli assuntori nel valutare rischi com- plessi analizzando l’esito di casi si- mili passati e sulla base delle regole
In ambito assicurativo, le applicazioni della Generative AI sono potenzialmente illimitate e riguardano tutte le fasi della value chain