Page 29 - MK_2-2024
P. 29

 4. All’incontro fra conservazione e stabilità si collocano i Patriarchi, sono il cluster più popolato, un 33% dei senior, ovvero 3,9 milio- ni di individui, in uguale misura uomini e donne, con uno sbi- lanciamento d’età verso i 70-75 anni. Affrontano la vita con la consapevolezza del peso della loro età, ma con la serenità di chi, nonostante tutto, è qui per raccontarlo. Trovano nella fami- glia la compagnia e il sostegno di cui hanno bisogno. Saggi e
anche se guardano con fiducia al mercato finanziario. Prediligo- no investimenti a basso rischio e si affidano molto al loro con- sulente, cui spesso delegano la costruzione del portafoglio. Il consulente deve rappresentare lo specialista a cui affidarsi per le proprie scelte d’investimento attraverso indicazioni operative mirate, a fronte della complessi- tà del mondo finanziario odier- no. Le proposte verso questo cliente dovrebbero alimentare
  un po’ malinconici sono soddi- sfatti del loro presente anche se senza slanci di entusiasmo. Si descrivono come persone serene e stabili e finanziariamente soli- di. Li caratterizza una certa fie- rezza per quanto costruito negli anni e che va anzitutto protetto. Mediamente si riconoscono un livello di cultura finanziaria tie- pida, appena sufficiente e anche il giudizio sull’attuale gestione del denaro/dei risparmi è di suf- ficienza. Sul fronte della gestio- ne del denaro sono conservativi
il bisogno di stabilità di questo cliente tramite un’offerta molto equilibrata, pianificando anche in ottica di benessere e proget- tualità del nucleo familiare allar- gato.
   Sara Galli, Business Account Manager - BVA Doxa
Simone Pizzoglio, Partner, Head of Business Unit Finance - BVA Doxa
  I Patriarchi sul fronte della gestione del denaro sono conservativi anche se guardano con fiducia al mercato finanziario, prediligendo investimenti a basso rischio
Patriarchi
  2-2024 29
 

























































































   27   28   29   30   31