Page 6 - MK_2-2024
P. 6

 re un supporto concreto alle famiglie in difficoltà aiutandole anche a pianifi- care un percorso di rientro dal debito e a sviluppare competenze finanziarie solide per poter prendere decisioni consapevoli e responsabili riguardo la gestione del proprio debito.
Quest’idea si ispira a un incontro con Muhammad Yunus, fondatore della Grameen Bank, che diceva: “Non regalare i soldi. Presta il denaro e insegna a usarlo in modo responsabile”. Con questo motto Yunus rivoluzionò il concet- to tradizionale di credito, puntando sull’empowerment delle attitudini, delle capacità imprenditoriali dei clienti e sulla fiducia.
Da questa ispirazione, nel 2009 si è concretizzato il primo tavolo di confronto con Caritas Ambrosiana che ha dato vita alla prima collaborazione tra Banca Mediolanum, Caritas Ambrosiana e Fondazione antiusura San Bernardino di Milano per offrire prestiti senza garanzie a persone definite “non bancabili” a causa di avversità lavorative, familiari o di salute, facilitando così il loro ritorno nel circuito finanziario. Occorreva trovare una soluzione per queste persone che non avevano più i requisiti per aprire un conto corrente in banca o richiedere un prestito. Si trattava di persone con la volontà e speranza di rientrare nel processo virtuoso del credito, perché avevano una famiglia da mantenere o un’attività lavorativa da riattivare o difendere.
Nell’estendere il modello del Prestito di soccorso, abbiamo scelto di privile- giare l’affiancamento alle 35 fondazioni associate alla Consulta Nazionale Antiusura “San Giovanni Paolo II”, anche allo scopo di identificare e realiz- zare una modalità organizzativa funzionale e omogenea su tutto il territorio nazionale. A oggi la collaborazione è attiva con 15 fondazioni, coprendo la maggior parte delle regioni italiane (fig. 2).
Fig. 2
     Fondazioni antiusura convenzionate con Banca Mediolanum
 Fonte: Banca Mediolanum
6 2-2024
 Nell’estendere il modello del Prestito di soccorso, la banca ha scelto di privilegiare l’affiancamento alle 35 fondazioni della Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II
   

























































































   4   5   6   7   8